Equity Crowdfunding: Boom Nel 2018, Mamacrowd Prima In Italia Per Raccolta Con 10 Milioni Di Euro

equity-crowdfunding

Il 2018 è stato l’anno del boom per l’equity crowdfunding, che ha raddoppiato le campagne finanziate (114 contro le 50 del 2017) sulle 9 piattaforme più attive nel Paese, raggiunto i 36 milioni di euro di raccolta, numero triplicato rispetto al 2017 quando si parlava di 11,8 milioni di euro, e aumentato del 189% gli investitori coinvolti, passati dai 3.278 del 2017 agli attuali 9.484.

A trainare la crescita è Mamacrowd, la piattaforma – parte del network SiamoSoci e autorizzata Consob – che conta oltre 30.000 utenti: con 32 campagne finanziate nel 2018 (il 28% del totale italiano), un success rate superiore al 90% e 10 milioni di euro raccolti, Mamacrowd chiude il 2018 confermandosi come la prima piattaforma di equity crowdfunding in Italia per numero di campagne chiuse, per percentuale di successo e per capitale raccolto.

“Quest’anno Mamacrowd ha più che raddoppiato i risultati del 2017: un grande successo che dimostra come il modello alternativo online di raccolta di capitali dedicato alle aziende in cambio di quote societarie stia diventando fondamentale per la crescita dei progetti innovativi nel nostro Paese”, commenta Dario Giudici, presidente di Siamo Soci. “Gli investitori – che sono soprattutto privati – trovano sulla piattaforma aziende innovative italiane che
offrono servizi e prodotti altamente innovativi selezionate grazie al supporto della rete di partner arrivati a quota 51, come incubatori e acceleratori che affiancano le imprese più promettenti a migliorare il proprio business e a presentarsi più solide anche nel mercato della raccolta di capitali”.

Tra le campagne chiuse con successo nel 2018 Mamacrowd, il primo posto per capitali raccolti spetta a Club Italia Investimenti 2, che ha raggiunto 1.202.387 di euro. Al secondo posto Medics, che si occupa di
ricostruzione e stampa 3D ad altissima fedeltà per la chirurgia, che ha chiuso con 748.000 euro. Sul terzo gradino del podio, ex aequo con 650.000 euro raccolti, ci sono Dna Phone, la piattaforma di analisi innovativa per la diagnostica portatile nelle principali filiere alimentari, e Fidelity House, il primo Social Content Network in
Italia che permette agli utenti di pubblicare contenuti guadagnando sul volume delle visualizzazioni.