La Commissione Europea ha lanciato ufficialmente “Esco”, la classificazione delle Competenze, le Qualifiche e degli Impieghi, accessibile pubblicamente per la prima volta. A dispetto del nome che lascerebbe intendere una mobilità verso l’esterno, l’obiettivo della piattaforma è quello di favorire i processi di mobilità interna, tra gli Stati dell’Unione Europea e tra i diversi settori del mercato del lavoro. Si tratta, quindi, di una nuova piattaforma per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello europeo.
Questo sistema di classificazione della abilità/competenze qualifiche e occupazioni a prima vista può apparire come un sistema non utile per i cittadini. Se è pur vero che il sistema non si rivolge in primis agli stessi, potrà risultare comunque un utile strumento di lavoro. ESCO servirà come piattaforma di collaborazione e dialogo tra gli stakeholder dell’istruzione e la formazione e il mercato del lavoro. Sarà attivo in 25 lingue, assolutamente gratuito, offrirà un’opportunità per approfondire la cooperazione europea in queste aree politiche. ESCO è stato creato congiuntamente da stakeholder europei e nazionali e la Commissione Europea.