Eurozona, Indice Pmi più alto degli Ultimi Sei Anni

I numeri del mercato europeo sorprendono tutti, persino gli addetti del settore: questo quanto emerso dall’ultimo sondaggio pubblicato lo scorso 4 maggio da IHS Markit, società inglese specializzata in analytics e informazioni finanziarie.

Il quadro disegnato dall’azienda londinese, infatti, tratteggia la linea dell’eurozona in salita, con un indice Pmi (Purchasing managers index, indice dei direttori agli acquisti, ndr) di 56,8 punti raggiunti in aprile. Ben 0,2 punti in più delle previsioni e ancor di più dell’indice registrato il passato marzo di 56,4 punti.

L’indice Pmi calcolato da Markit si colloca in una scala che comprende numeri da 0 a 100: al di sopra dei 50 si ha una crescita delle attività, al di sotto della metà, al contrario, una contrazione.

Questo il commento che accompagnava il comunicato diffuso IHS Markit.

“La spinta economica è stata causata da un forte aumento di nuove attività. Il numero di ordini continua a crescere per il ventiduesimo mese consecutivo, con un tasso di espansione che rimane alto tanto quello registrato in marzo”.

markit schema
Chris Williamson, Chief Economist per IHS Markit, ha dichiarato: “Con una lettura finale che supera leggermente le stime, le indagini Pmi indicano un’economia che sta crescendo a un ritmo incoraggiante e che sta superando le difficoltà per raggiungere una situazione più equilibrata”.

Tra tutti gli stati a sorpresa spicca l’Italia, che ha registrato una picco del Pmi senza precedenti, numeri che non si vedevano dal lontano 2007: ad aprile l’indice che monitora l’attività dei settori manifatturieri e dei servizi è salito a 56,8 punti, più di 2 punti dai da 54,2 registrati invece a marzo.

Crisi superata? Questo ciò che rivelano i dati.