Sono Svizzera e Usa, secondo Eurispes, i campioni di onestà, ossia i Paesi con il minor livello di evasione fiscale. Intanto il patrimonio dell’INPS passa per la prima volta in rosso, ma il presidente Boeri rassicura, ricordando che i conti sono garantiti dallo Stato.
Nel mondo
Il presidente USA Donald Trump ha sottolineato l’importanza dei negoziati diretti tra Israele e Palestina. Con il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, Trump ha chiesto di spostare l’ambasciata americana a Gerusalemme (New York Times).
La polizia della Malaysia ha arrestato la seconda donna sospettata per l’assassinio del fratello del Leader della Corea del Nord Kim Jong-un (New York Times).
Secondo uno studio dell’Eurispes, nel 2016 Svizzera e Usa sono stati i Paesi con il minor livello di evasione fiscale, pari all’8%. La stima dell’economia sommersa in Italia è invece superiore al 20% che equivale a un PIL di 540 miliardi. L’imposta più evasa resta l’IVA, seguita da Irpef e Ires (Corriere Economia).
Approvato dal Parlamento con 408 voti favorevoli il Ceta, l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada: si tratta di una risposta anti-protezionistica alla politica di Donald Trump (Repubblica).
La Corte Costituzionale Spagnola ha annullato le richieste del Parlamento Catalano in merito il referendum catalano sull’indipendenza (Ansa).
In Italia
L’OCSE ha rivisto le stime di crescita per l’Italia, che ora si attestano all’1% per il 2017. Visto in calo il debito, atteso al 132,7% nel 2017 e al 132,1% nel 2018 (Ansa).
Dopo il via libera ottenuto ieri alla Camera con 340 voti favorevoli, oggi arriva all’ultimo step la legge di conversione del decreto “salva-risparmio”, che stanzia fino a 20 miliardi per le ricapitalizzazioni precauzionali del sistema bancario, permettendo agli istituti di credito di avere tutti gli strumenti necessari per lo smaltimento delle sofferenze nei loro bilanci (Sole 24 Ore).
Il patrimonio dell’INPS gira in rosso per la prima volta, soprattutto a causa della svalutazione di crediti che non verranno mai incassati. Dopo i risultati negativi del 2015 (16,3 miliardi) e 2016 (-7,65 miliardi) il patrimonio netto è diventato negativo per 1,73 miliardi. Il presidente dell’INPS Boeri tranquillizza dicendo che il sistema è sostenibile e che i conti sono garantiti dallo Sato (Repubblica).
Fininvest porta la propria quota in Mondatori dal 50% al 53%, una decisione legata al positivo andamento del titolo. Gli analisti non sono convinti considerando i movimenti sospetti in Borsa, sebbene il gruppo in questione sia saldamente controllato dalla famiglia Berlusconi e non possa essere oggetto di scalata come è successo a Mediaset con Vivendi, che nei mesi scorsi ha portato a casa il 29% del capitale (Repubblica).
Accadde oggi
Nel 1959 Fidel Castro viene proclamato premier di Cuba.
Economia e mercati
L’indice di fiducia delle piccole imprese degli Stati Uniti, il NFIB, ha raggiunto i massimi degli utlimi 10 anni: la promessa di tagli fiscali del presidente Trump sta creando molte aspettative sull’economia reale americana.
Brexit a parte, a Londra il prezzo delle case continua a salire: su base annua è aumentato del 7,2%, nonostante ci si attendesse una crescita del 6,5%.
Tra le materie prime “minori” troviamo il cacao, che negli ultimi mesi sta accusando un brusco calo, dovuto ad una situazione di sovra-produzione in Africa e tiepida domanda dal resto del mondo.
Occhio al dato
In Italia l’Istat rilascia i dati relativi al commercio estero e prezzi all’importazione di dicembre.
In Francia sarà pubblicato il tasso di disoccupazione.
Negli Stati Uniti sarà rilasciato il dato dell’indice Philadelphia FED di febbraio e il valore dei nuovi cantieri residenziali di gennaio.