Secondo un nuovo rapporto stilato da Nielsen, Facebook mantiene anche quest’anno la prima posizione tra le app più diffuse negli Stati Uniti, ma l’incremento maggiore è stato registrato per Facebook Messenger.
Nella primavera del 2014, Facebook ha “costretto” gli utenti ad installare Messenger, estraendo la chat dalla sua applicazione principale. Nei mesi successivi, l’applicazione è salita in cima alle classifiche dell’App Store. Il rapporto dice che nel corso del 2015, Messenger è cresciuta più di ogni altra applicazione, con un aumento del 31% degli utenti a partire dal 2014.
Come era prevedibile, nella top 10 delle applicazioni più popolari di quest’anno sono presenti solo app sviluppate dai big del tech: Facebook, Google e Apple. Tra queste Google (Search) con 95,0 milioni di utenti su mobile, Google Play con 89,7 milioni, Google Maps con 75,1 milioni, Instagram con 55,4 milioni, e Maps di Apple con 44,4 milioni. Il rapporto indica inoltre che Instagram cresce di anno in anno a ritmi esponenziali, con un incremento dell’utilizzo del 23% annuo.
Nel frattempo, per quanto riguarda i sistemi operativi, gli Stati Uniti preferiscono ancora il sistema Android, che detiene una quota di mercato del 52,6% contro il 42,7% di iOS. Rimangono le briciole per Windows Phone (3 per cento) e BlackBerry che in qualche modo riesce comunque a rivendicare una quota di mercato dello 0,7%.