Facebook, Messenger si fa Lite per i Paesi in Via di Sviluppo

Messenger Lite

Facebook ha lanciato una versione “lite” della sua app Messenger nel tentativo di raggiungere gli utenti dei paesi in via di sviluppo dove la connessione Internet da mobile risulta lenta.
In un post pubblicato dall’azienda di Zuckerberg il 3 ottobre, Facebook Messenger Lite è stata descritta come “una versione snellita di Messenger”, progettata per telefoni Android con poca memoria. L’applicazione è già disponibile negli app store di Kenya, Tunisia, Malesia, Sri Lanka e Venezuela. Il lancio sarà esteso ad altri paesi nei prossimi mesi.

Messenger Lite offre le stesse funzioni di base di Messenger: consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi di testo, foto, link e adesivi. Agli utenti della versione lite inoltre è permesso aprire determinati link e siti di news senza che il traffico dati sia scalato dal piano tariffario mensile. Facebook garantisce anche velocità e facilità nello scaricare l’applicazione (non si raggiungono nemmeno i 10 MB).

Questo si presenta come l’ennesimo sforzo fatto da Facebook per espandere il suo raggio d’azione e per portare la connessione nei paesi in via di sviluppo. Ha scritto Tom Mulcahy, Engineering Manager di Messenger Lite, nel post pubblicato di recente:

Con questa mossa, l’azienda di Zuckerberg accoglierà sicuramente nuovi utenti. Nel giro di pochi mesi si potrebbe assistere ad una crescita esponenziale di utenze che potrebbe portare ad un secondo annuncio da parte di Facebook, dopo quello fatto lo scorso luglio quando era stata festeggiato il superamento della soglia del miliardo di utenze attive sulla piattaforma.