Fare Affari in Lingua

La conoscenza delle lingue straniere permette alle imprese di essere competitive e di aprirsi ad altri mercati.
L’UE investe nella conoscenza delle lingue sia per la crescita individuale sia per l’attività economica delle imprese. Alcuni studi hanno messo in luce come molte aziende europee abbiano perso contratti per mancanza di competenze linguistiche.
A questo si aggiunge che la mobilità dei lavoratori, cioè di chi vive e lavora in un Paese membro dell’UE diverso dal proprio, è ancora bassa. Per far fronte a questo deficit, la Commissione europea ha messo in atto una serie di iniziative per monitorare e informare le imprese sui vantaggi del multilinguismo nel migliorare l’efficienza delle imprese stesse:
– due gruppi di lavoro per consultare i governi nazionali, i rappresentanti dell’imprenditoria e le altre parti interessate;
– un forum delle imprese sul multilinguismo;
– una campagna d’informazione per le piccole imprese.