Finalmente un Unico Modello di Caricabatteria per tutta Europa

Pochi giorni fa c’è stata un’importante novità per quanto riguarda il mondo del mobile in sede di Commissione Europea. Si è deciso infatti per l’introduzione di un caricabatteria comune in Europa sia per smartphone sia per tutti gli altri dispositivi tra cui: tablet, fotocamere digitali, lettori musicali e navigatori satellitari. Considerando che secondo gli esperti il 2014 sarà l’anno chiave per lo sviluppo del mobile sia a livello di social media marketing che di innovazione tecnologica, questa decisione conferma quello che è il trend globale sull’argomento.

L’obiettivo di questa nuova normativa è infatti quello di fornire una maggiore comodità ai clienti, che non dovranno essere più obbligati a cercare caricabatteria specifici, come invece accadeva in passato. Soprattutto si è pensato ai clienti di Apple, dato che l’azienda di Cupertino già in passato aveva difeso con forza il suo cavo proprietario. Non solo Apple però è responsabile del disagio dei consumatori, che si è affievolito solo negli ultimi anni. Prima dell’introduzione della microUSB nel 2009, in 27 Stati dell’Unione Europea si potevano trovare oltre 30 tipi diversi di caricabatteria.

Per chi, per lavoro, necessita di essere sempre connesso questa situazione sarebbe insostenibile, soprattutto considerando il fatto che le molte applicazioni aperte portano a un alto consumo della batteria, che inoltre tende a ridurre la propria durata nel corso degli anni. Questa eccessiva varietà di caricabatteria inoltre portava ovviamente a uno spreco di rifiuti elettronici dato che, come è capitato a tutti almeno una volta nella vita, quando si decideva di cambiare telefono bisognava obbligatoriamente cercare anche il rispettivo caricabatteria, andando a riempire cassetti su cassetti di dispositivi diversi e ormai inutilizzati.