Food Design? A Milano il Primo Master Universitario

Verrà lanciato a breve ed è il primo percorso di studi interamente dedicato al food design. Il Master in Food Design è stato pensato e realizzato da due scuole milanesi: l’università specializzata in lingue e comunicazione IULM e la Scuola Politecnica di Design, il primo centro di formazione e ricerca per il design nato in Italia.

Il Master, che inizierà a Marzo 2015, tenuto in lingua inglese, ha come scopo principale quello di “portare innovazione all’interno di aziende del settore alimentare e dei vari settori a esso correlati” ha spiegato il direttore della Scuola Politecnica di Design, Antonello Fusetti;  “l’unico modo per farlo è quello di formare manager, progettisti e specialisti alimentari e coinvolgerli in un dialogo specifico”. Creare persone, quindi, food design oriented, capaci di gestire tutti gli elementi di design che riguardano la trasformazione, la produzione, la distribuzione e il consumo di cibo, ma anche la connessa comunicazione e promozione. Il team di docenti è stato selezionato con grande attenzione: food designer del calibro di Paolo Barichella (il primo designer a parlare di food design; è anche grazie a lui se all’ADI, oggi, esiste un’apposita commissione), lo chef Davide Oldani, il designer Stefano Giovannoni. E poi naturalmente professori, giornalisti, esperti del settore. Il Master è sponsorizzato da alcune aziende, tra cui la multinazionale Pepsico che, oltre a finanziare due borse di studio, offrirà dei periodi di internship agli studenti del corso. “Siamo convinti che questo percorso, possa aggiungere un grande valore a tutte le imprese in questo settore” ha detto alla rivista Dezeen Mauro Porcini, Chief Design Officer di Pepsico.