Forever 21 Spopola tra le Ragazze, Ecco Perché

Ci sono clienti giovani e a corto di liquidi che vogliono solo mettere le mani su capi di abbigliamento alla moda, senza preoccuparsi di quanto effettivamente essi dureranno nel loro guardaroba. E poi ci sono, nello schieramento opposto, le donne che, invecchiando, tendono a preferire i vestiti di qualità superiore, che non dovranno sostituire continuamente.

La prima categoria di clienti può essere definita la fortuna di Forever 21.

Goldman Sachs e Teen Vogue hanno recentemente intervistato fashion influencers – o “it girls“, come l’indagine li ha etichettati – di età compresa tra i 13 e i 29 anni. L’indagine si proponeva di scoprire dove acquistano maggiormente i consumatori più piccoli.

Il risultato? A quanto pare, alle it girls non solo piace Forever 21, lo amano addirittura!

Forever 21 si posiziona all’ottavo posto nella lista dei marchi che, secondo le “It Girls”, contano di più in materia di moda. Il rivenditore si è posizionato al top della ‘Love List’, che classifica i marchi in base ai loro rispettivi livelli di familiarità ed affinità, battendo anche le marche base per teenager come Urban Outfitters e H & M.

forever21

Perché un marchio che offre abbigliamento a basso costo e di bassa qualità sta così in alto nella classifica per gli adolescenti sempre alla moda? La risposta potrebbe essere semplice: Forever 21 si rivolge ad un target di ragazze che non sono ancora interessate ad acquistare abiti di qualità. Chi acquista presso questo negozio vuole solo risultare ben vestita, avere un look sempre alla moda. E, come succede spesso, quando una singola ragazza acquisterà un capo da Fashion 21, si avvierà un meccanismo per cui un altro gruppo di ragazze sarà catturato dalla catena americana. Il nome stesso del marchio dice tutto: per le giovani ragazze “Forever 21” è un sogno, mentre per una cliente più vecchia essere intrappolata nel corpo di una di una ventunenne per sempre suona probabilmente invece un po’ terrificante. Ma, come ha riferito Liz Dunn (CEO di Talmage Advisors) a Business insider, Forever 21 è un “aspirationally 21“.

Il vantaggio maggiore della catena americana è offrire articoli a buon mercato. Pensateci: una ragazzina di 14 anni può permettersi di fare acquisti da Forever 21 con i pochi soldi che ha a disposizione e risultare comunque chic e alla moda. Il risvolto della medaglia, ovvero la qualità piuttosto scarsa della merce che “Forever 21” offre, non sembra preoccupare assolutamente i clienti che, vista l’età, sono senz’altro più propensi a spendere soldi in tecnologia ed altre esperienze piuttosto che in vestiti.

Questa tendenza è, in ultima analisi, “parte di tutta questa generazione che è un po’ ossessionata dallo scattare selfies, per mostrare al mondo quello che si sta facendo in ogni momento”, per usare le parole di Dunn. La stessa, sostiene che questo permette alle giovani clienti di dire: “Ho una vita davvero favolosa a causa di tutti i posti in cui sono state e le cose che ho mangiato e le persone con cui sono state – che quasi vale di più di qual è il vestito che indosso.”