Il concorso fotografico di National Geographic è un must per gli amanti degli scatti naturalistici. Dal 2006, infatti, NGS lancia un contest di fotografia rivolto ai fotografi di tutto il mondo. Le categorie sono tre (mondo animale, luoghi e paesaggi e persone) e le fotografie concorrenti sono sempre moltissime: quest’anno sono state oltre 9.200, provenienti da 150 paesi diversi. Gli scatti che si sono aggiudicati la vittoria sono stati selezionati da una giuria di esperti, tra cui Erika Larsen e John Stanmeyer, fotografi di National Geographic. Ecco le immagini vincitrici.
1. Un nodo brilla nel buio – Brian Yen
È la foto vincitrice del concorso. Ritrae un vagone affollato accarezzato da una luce blu soffusa a Ocean Park, a Hong Kong. La ragazza al centro dell’immagine è la protagonista dello scatto. Illuminata dalla luce dello smartphone, è presente ma in realtà non si trova nel vagone: probabilmente si sta perdendo in qualche social network. Il fotogrago Brian Yen ha detto: “Provo una certa contraddizione quando guardo la foto. Da una parte sento il dono liberatorio della tecnologia. Dall’altra sento che le persone non cercano di sentirsi vicino a chi gli sta accanto, perché non ne hanno più bisogno”. Il fotografo ha vinto 10.000 dollari e la partecipazione all’annuale seminario di National Geographic nella sede di Washington DC.
2. La grande migrazione – Nicole Cambrè
È la fotografia che si è aggiudicata la vittoria per la sezione “mondo animale”. Ritrae il salto di uno gnu nei pressi del fiume Mara, nell’Africa Orientale.
3. Terme a Budapest – Triston Yeo
“Andare alle terme a Budapest è una delle attività preferite degli Ungheresi, specialmente durante l’inverno” ha spiegato l’autore dello scatto, Triston Yeo “Grazie alla nostra guida Gabor, abbiamo avuto la fortuna di ottenere un accesso speciale per scattare alcune foto. Mi piace la nebbia creata dalla differenza di temperature tra acqua calda e aria invernale. Rende l’intera esperienza alle terme surreale e mistica”.
Le foto che seguono hanno tutte ricevuto una menzione d’onore per le categorie all’interno delle quali hanno concorso.
4. Biltigiri – Mattia Passarini
Lo scatto – tutto italiano – ritrae il capo dei Ramnami, fotografato a Chhattisgarh, in India. I Ramnami sono i membri una setta dei Paria (detti “gli intoccabili”), fondata intorno al 1890, e divenuta oggi una notevole forza religiosa. Usano tatuarsi in tutto il corpo il nome del dio Rama e il tatuaggio è considerato un dono e un riconoscimento da parte del dio Rama.
5. Zebre sull’orlo del cratere – Zik Teo
Quattro zebre all’interno della caldera vulcanica inattiva di Ngorongoro (Tanzania) sono le protagoniste indiscusse di questo scatto. Il cratere ospita oggi moltissimi animali, tra cui gnu, gazzelle, leoni e iene.
6. La tempesta – Aytül AKBAS
“Mentre stavo facendo delle foto con mio nipote” ha detto il fotografo “è arrivata una tempesta improvvisa e ho colto quel bellissimo momento”.
7. Attesa – Roberto Fiore
La foto è stata scattata nella cittadina romena di Sarbi; ritrae un uomo che, immerso nei suoi pensieri, attende a letto, mentre la moglie prepara il pane da far benedire per l’eucarestia ortodossa.
8. La forza dei muscoli – Archna Singh
Una lotta giocosa tra due tigri nel Parco Nazionale di Bandhavgarh, in India. Il piccolo combattimento, prepara i giovani esemplari per la vita futura. La potenza di questi animali è stata immortalata dallo scatto, che coglie i muscoli delle due tigri e la loro ruggente possanza.
9. Tokyo, Stazione Shinagawa – Peter Franc
La frenesia della gente di prima mattina in una stazione di Tokyo è stata fermata nel tempo con questo scatto. Ripresa dall’alto, questa fotografia, tra l’altro, è nata da un “errore”: l’autore infatti, un turista in viaggio in Giappone, svegliatosi all’alba per recarsi al mercato del pesce, ha sbagliato fermata ed è sceso nella stazione errata. Quella di Shinagawa, appunto.
10. Un cervo bramisce – Sergey Ponomarev
Richmond Park (Londra) fa da sfondo a questo bellissimo scatto, che ritrae un cervo mentre bramisce, tra nebbia e colori autunnali.