In Francia Hamon Vince le Primarie, Banca d’Italia Conferma la Crescita del PIL

Benoit_Hamon

Sorprende il risultato delle primarie socialiste francesi: la vittoria è andata all’outsider Hamon. Intanto la Banca d’Italia ha confermato le stime di crescita del PIL, ma ha lanciato nuovi allarmi.

NEL MONDO 

Si sono riuniti nuovamente a Vienna i Paesi produttori di petrolio, che hanno concordato un taglio della produzione a 1,8 milioni di barili al giorno per sei mesi (Ansa).
Dopo altri big player, anche Foxconn si aggiunge alla lista dei possibili investitori negli USA. Atteso un investimento di 7 miliardi (La Stampa).
Risultato a sorpresa per Benoît Hamon, che ha vinto il primo turno delle primarie socialiste francesi con il 36% delle preferenze. Atteso ora il ballottaggio con Manuel Valls (Il Fatto).
Attesa in settimana la scelta della Corte Suprema britannica sulla Brexit: coinvolte anche Irlanda del Nord e Scozia (Sky News).

IN ITALIA

In settimana vi sarà la riunione della Corte Costituzionale in merito alla pronuncia sull’eventuale incostituzionalità di una parte della legge elettorale (Sole 24 Ore).
La Banca d’Italia conferma la crescita PIL, che dovrebbe attestarsi a 0,9% nel 2017 e a 1,1% sia nel 2018 che 2019. Ma Via Nazionale sottolinea anche potenziali rischi derivanti da protezionismo, crisi bancaria e rialzo dello spread (Repubblica).

ACCADDE OGGI

Nel 1571 la regina d’Inghilterra Elisabetta I inaugura la prima “piazza finanziaria” di Londra, la “Royal Exchange”, seguendo il modello del primo palazzo borsistico del mondo, la Borsa di Anversa.

ECONOMIA E MERCATI 

Il settore manifatturiero (relativo alla lavorazione di semilavorati naturali e non) pesa sempre meno sul PIL degli Stati Uniti: a fine 2016 ha toccato il minimo all’11,7%.

schema ao 2Le parole della campagna elettorale del neo presidente Trump, che promise tagli alle tasse aziendali sono ben riflesse (nella speranza di una loro concreta attuazione) dall’indice Bloomberg High-Tax Index, che rappresenta le 50 aziende con il più alto regime fiscale. Dalla data delle elezioni l’indice ha sovraperformato il buon andamento dello S&P500.

schema ao

OCCHIO AL DATO 

Martedì attesi i dati sul PIL francese per il quarto trimestre del 2016, in Germania, Eurozona e Giappone usciranno i dati sul PMI manifatturiero per il mese di gennaio. Atteso invece per venerdì l’importante dato sul PIL degli Stati Uniti per l’ultimo trimestre 2016. Si attende una crescita stimata intorno al 2,1%.