“Garanzia Giovani”, la lotta della Ue alla Disoccupazione Giovanile

Dal 1° maggio 2014 è possibile aderire al Programma Garanzia Giovani, il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che mira a garantire la possibilità a tutti i giovani europei di ottenere un’offerta valida entro 4 mesi dalla fine degli studi o dall’inizio della disoccupazione. Ecco qualche informazione utile per scoprirne di più.

Chi può aderire al Programma Garanzia Giovani?

I giovani residenti in Italia, cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti, con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni.

Come aderire al progetto?

Per prima cosa bisogna registrarti al portale (http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/default.aspx) e compilare con le proprie informazioni anagrafiche il modulo online nella sezione “Aderisci”. Si riceveranno all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione le credenziali con cui accedere all’area personale e ai servizi personalizzati del Programma. Si seleziona la Regione dove si preferisce usufruire di una delle opportunità previste da Garanzia Giovani (es. tirocinio, proposta di lavoro, etc.) e scegliere il Servizio per l’impiego presso cui recarsi.

Quali servizi offre la Garanzia Giovani?

– Un colloquio di Orientamento per individuare il percorso più adatto;
– Formazione mirata all’inserimento lavorativo e al reinserimento di giovani tra i 15 e i 18 anni nel sistema di istruzione e formazione;
– Misure di Accompagnamento al lavoro;
– Contratto di Apprendistato;
– Esperienza di Tirocinio;
– Servizio civile;
– Sostegno all’auto-imprenditorialità;
– Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi dell’Unione Europea;
– Assegnazione di bonus per le imprese che assumono.

Chiedere supporto agli Youth Corner!

Lo Youth Corner è uno sportello informativo appositamente creato per il Programma Garanzia Giovani presente presso i Centri per l’impiego e gli altri Servizi per l’impiego. Presso lo Youth Corner non solo è possibile effettuare il primo orientamento e concordare il percorso personalizzato, ma anche aderire direttamente al Programma se non lo si è ancora fatto attraverso il sito nazionale e i portali regionali.

Informazioni o dubbi?

– scrivere a garanziagiovani@lavoro.gov.it per perplessità generali;
– scrivere a clic4help@lavoro.gov.it per quesiti di carattere tecnico (es. procedure di registrazione, recupero nome utente e password, malfunzionamenti del sistema).