The Garden Bridge: Londra È Finalmente Pronta

Era stato presentato un anno fa, ma ora la cosa inizia a farsi concreta per davvero. Direttamente dalla mano del famoso architetto Thomas Heatherwick e del suo team – “the Heatherwick Studio” – il Garden Bridge di Londra pare essere a un passo dal completamento.

Dopo una lunga serie di pianificazioni e autorizzazioni, il ponte sembra finalmente pronto per essere realizzato. Il ponte pedonale che attraverserà il Tamigi è stato disegnato dall’architetto londinese, che nella capitale inglese (precisamente a King’s Cross) è a capo di un team di circa 80 collaboratori. Ill The Guardian lo ha definito “il nuovo Leonardo del design”.  Il ponte collegherà le zone di Southbank (quartiere giovane e artistico, ricco di gallerie e ristoranti) e Tample (quartiere, invece, meno frequentato): zone che, già negli anni passati, erano state al centro di ingenti investimenti finalizzati alla loro riqualificazione. Il ponte, il cui design si ispira a un’idea di Joanna Lumley, attrice e attivista che spiega il progetto nel video e che ha accompagnato lo stesso Heatherwick al cospetto di TFL (Transport for London), consisterà in un vero e proprio giardino sospeso sul fiume londinese. Lungo ben 367 metri, il Garden Bridge offrirà un panorama della città impareggiabile da una prospettiva insolita: il ponte, infatti, ospiterà moltissime piante ed altrettanti fiori. Non solo: il nuovo collegamento, finanziato dall’ente di beneficienza Garden Bridge Trust, permetterà anche ai pedoni di attraversare il fiume in tutta sicurezza e in poco tempo. Entro il 2017, dicono da oltremare, il progetto dovrebbe farsi realtà. Da oggi, sembra una certezza.