MaryBarra, 51 anni, è ufficialmente il primo amministratore delegato donna della GeneralMotors. La sua nomina ai vertici dell’azienda rappresenta un cambio epocale nell’industria automobilistica; è infatti la prima volta che una manager prende il comando di una delle BigThree (General Motors, Ford, Chrysler).
La Barra, attualmente responsabile dello sviluppo globale del prodotto, è nella 35esima posizione della famosa classifica di Forbes sulle donne più potenti del mondo. Figlia di un impiegato della Pontiac, marchio ormai cancellato dalla crisi, laureata in ingegneria e specializzata alla prestigiosa Business School di Stanford, Mary Barra inizia come stagista del colosso di Detroit oltre 30 anni fa e scala tutti i gradini della gerarchia, diventando vice-presidente, con importanti deleghe sullo sviluppo del prodotto e sugli acquisti. A lei va il merito di aver contribuito a far riemergere velocemente la General Motors dalla bancarotta e dalla crisi, tornando a macinare utili grazie a prodotti di qualità.
Dan Akerson, attuale amministratore delegato di GM, lascerà verso la metà di gennaio 2014. Un’uscita di scena anticipata, legata alla recente diagnosi di cancro della moglie. Nelle scorse settimane, Akerson aveva indicato 4 papabili candidati: oltre alla Barra, il vice presidente Stephen Girsky, il direttore finanziario Daniel Ammann e il direttore delle operazioni nordamericane Mark Reuss.
Mary Barra, primo amministratore delegato donna nell’industria automobilistica globale, si aggiudica così un posto d’onore tra le “poltrone rosa” ai vertici delle grandi aziende americane. Prima fra tutte, Marissa Mayer, classe ’75, informatica statunitense, primo ingegnere donna assunta da Google e ora amministratore delegato di Yahoo. Impossibile non ricordare Virginia “Ginni” Rometty e Ursula Burns, rispettivamente amministratori delegati di IBM e Xerox Corporation. Forbes ha inserito più volte nella classifica delle “100 donne più potenti del mondo”, il presidente e amministratore delegato di Hewlett-Packard, Meg Whitman, politica ed imprenditrice statunitense. È invece membro del Consiglio dei Fondatori del Forum Economico Mondiale, del Lincoln Center, oltre che presidente del consiglio di amministrazione e chief executive officer di Pepsi, Indra Nooyi, manager indiana naturalizzata statunitense.