Nel mese di settembre l’indice IFO è cresciuto per il terzo mese consecutivo, passando da 108,5 a 108,8, in controtendenza rispetto alle previsione degli economisti.
Cosa significa?
Il clima di fiducia sull’economia tedesca dei direttori d’impresa sembra essere migliore rispetto a quella degli analisti finanziari (indice ZEW). In particolare, l’indagine registra un miglioramento significativo delle aspettative dei direttori d’impresa, in netto miglioramento rispetto ai mesi precedenti, e che può far sperare in un accelerazione dell’attività.
Tuttavia, l’indagine è stata conclusa prima che scoppiasse il caso Volskwagen. Dunque, bisogna prendere questo dato con cautela e aspettare il mese prossimo per verificarne la bontà.
Perche è importante?
L’indice IFO è un indagine condotta dall’ Ifo Institute for Economic Research su 7000 direttori d’impresa tedeschi impegnati nei settori del manifatturiero, costruzioni, commercio all’ingrosso e al dettaglio a cui viene chiesto un giudizio sulla solidità della loro attività.
L’indice di fiducia dei direttori d’impressa IFO è composto da due sub-indicatori (equipesati); il primo riguarda l’andamento corrente dell’attività, il secondo le aspettative dei prossimi sei mesi.
Ai direttori d’impresa gli viene chiesto di esprimere un giudizio qualitativo sia sulla situazione corrente (buona, soddisfacente, debole) che sulle attese (più favorevoli, uguali, meno favorevoli). Quando l’indice è superiore a 100 vuol dire che si sono più risposte positive che negative.
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”