La gestione di un team comprende una serie di operazioni complesse e di attività che vanno gestiste e pianificate con cura al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione. Ecco quindi 10 passi da seguire per assicurarsi il raggiungimento dei propri obiettivi.
1. Chiedersi quale sia la missione dell’organizzazione è fondamentale per darsi obiettivi coerenti. Quale è lo scopo del team? Per cosa è nato? Quale risultato si vuole conseguire?
L’esempio di JADE Italia: promuovere il concetto di Junior Enterprise e l’imprenditorialità giovanile in Italia
2. Definire gli obiettivi di lungo periodo, sulla base della missione identificata, permette di individuare gli obiettivi “filosofici” che si punta a raggiungere. Orizzonte: 5 anni+
L’esempio: promuovere la nascita di nuove JE in Italia e il riconoscimento a livello istituzionale e nel mondo imprenditoriale del concetto di Junior Enterprise
3. Chiarire gli obiettivi di medio termine permette di identificare gli obiettivi “concreti” che, in successione, porteranno al raggiungimento di quelli di lungo periodo. Orizzonte: 1 anno
Es.: Creare partnership strategiche con aziende, enti e istituzioni che supportino le JE nel paese.