Cosa offre
L'opportunità di collaborare, per un periodo da uno a massimo 6 mesi, con un imprenditore già affermato in una PMI di un altro Paese dell'UE. Il nuovo imprenditore potrà acquisire conoscenze chiave in materia di costituzione e gestione di PMI nei vari campi.
Chi può partecipare
- Neo-imprenditori: giovani che vogliono costituire una propria impresa o l'hanno costituita nel corso degli ultimi tre anni.
- Imprenditori ospitanti: titolari o responsabili già affermati di una PMI nell'Unione europea.
Come funziona
Il neo-imprenditore (NE) e l'imprenditore ospitante (HE) devono compilare on-line il modulo di registrazione sul sito erasmus-entrepreneurs.eu e contattare il Centro di contatto locale che valuta la candidatura e favorisce il rapporto fra i partner. Il Programma fornisce pure un supporto finanziario ai partecipanti in base al Paese in cui si soggiornerà.
Ospitare un tirocinante presso la propria azienda
Poche imprese ricorrono al tirocinio: le indagini della Commissione europea dimostrano che le aziende private e pubbliche non sanno della possibilità di ospitare un tirocinante attraverso i programma comunitari Leonardo ed Erasmus. Per questo la Commissione ha creato "We mean business", un portale informativo per favorire i tirocini dei giovani nelle aziende.