Gli Smartphones Hanno Ucciso i Videogames?

Solo in Italia, nascono più di 2 app al giorno. Un mercato in fermento che vale 100 milioni di euro: il 60% delle imprese nostrane ha già prodotto una sua app per venire incontro alle esigenze dei clienti, il 30% ci sta pensando seriamente, i consumatori ne hanno scaricate 800mila solo nel 2012 (+25% del 2011) e addirittura il 75% di essi afferma orgoglioso di avere almeno un’app sviluppata da aziende italiane installata sul suo smartphone. Questi i dati forniti da una ricerca del Politecnico di Milano “e i ricavi sono destinati a triplicare”, sostiene Marta Valsecchi, responsabile dell’Osservatorio Mobile Internet Content & Apps del Politecnico.

Intanto, Apple dichiara che dal suo store sono state scaricate ormai più di 50 miliardi di app e pubblica la classifica delle più vendute (fra quelle a pagamento, ovviamente), dalla quale si scopre che le prime 5 posizioni sono occupate da videogiochi che, in ogni caso, si accaparrano 7 tra le prime 10 posizioni.

Il tutto, mentre Sony e Microsoft lanciano sul mercato (ma non su tutti i mercati del mondo) rispettivamente Playstation 4 e X-Box One, console di ottava generazione, pronte a fare a sportellate fra loro, e con Wii-U di Nintendo, per accaparrarsi più utenti possibile. Sony dichiara di aver venduto già 1 milione di PS4 solo sul mercato USA, mentre Microsoft ammette la stessa cifra ma sul mercato globale. E non mancano problemi anche rilevanti per i “c.d. early adopters” (i consumatori che decidono di acquistare un bene tecnologico il giorno del lancio dello stesso sul mercato), che lamentano problemi al disco ottico su alcune X-Box One e spaventosi quanto misteriosi, incomprensibili e sicuramente oltremodo precoci, “decessi” dell’hardware PS4.