Gli Utenti di Snapchat Dimuiscono: Colpa di Zuckerberg?

Con lo sbarco in borsa previsto nel giro di poche settimane, i dirigenti di Snapchat hanno dovuto rispondere e affrontare la domanda che da diverso tempo molti investitori ed esperti del tech si chiedono: perchè la crescita di utenze sta rallentando?

Nella conferenza stampa che Evan Spiegel ha tenuto lo scorso 23 febbraio al 36esimo piano del Mandarin Oriental Hotel di New York, il CEO ha spiegato la diminuzione di iscrizioni come una conseguenza dei problemi che negli ultimi mesi l’app del fantasmino sta cercando di risolvere nella versione dedicata ad Android.

Molti utenti con sistema Android hanno infatti lamentato problemi di accesso all’app, in particolare nel quarto trimestre del 2016. Spiegel spera di giungere ai nodi del pettine con lo sviluppo di una nuova piattaforma nei prossimi mesi, ugualmente installabile per iOs e Android.

“Per continuare a coinvolgere gli utenti, avremo bisogno di dare priorità allo sviluppo dei nostri prodotti per operare su smartphone con sistema operativo Android. Se non saremo in grado di migliorare la funzionalità dei nostri prodotti per Android, la nostra attività potrebbe essere seriamente danneggiata.”

crescita utenze snapchatDurante la seconda metà del 2016, la crescita di Snapchat ha registrato un brutto colpo dato dai fallimenti tecnici della sua applicazione. Tra luglio e settembre, sono stati solo sei milioni i nuovi utenti. Tre mesi prima, Snapchat aveva raggiunto quasi 18 milioni di freschi iscritti. Nel primo semestre del 2016, erano stati addirittura 20 milioni.

Strane tempistiche

Mentre Spiegel parla di diminuzione di utenze causata da aggiornamenti e nuovi prodotti, c’è chi invece dà la colpa a Zuckerberg e la nuova funzione Stories che, dal 2 agosto 2016 a oggi, è stata estesa a Instagram, Facebook e pochi giorni fa anche a Whatsapp.

Nell’ottobre dello scorso anno, quando erano passati solo due mesi dal lancio delle Stories su Instagram, la nuova funzione era già utilizzata da 100 milioni di persone ogni giorno (il 70% di tutti gli utenti Snapchat attivi nello stesso periodo!).

Zuckerberg o meno, l’imminente IPO potrebbe non essere quella che Spiegel si aspettava: se erano 25 i milioni di dollari attesi, c’è già chi parla di una possibile offerta iniziale di soli 22 milioni. Potranno i nuovi aggiornamenti mirati a risolvere quei problemi legati a dispositivi Android di cui il CEO tanto parlava risollevare le sorti di Snapchat?