Google e Luxottica insieme per i Nuovi Occhiali Ipertecnologici

Google e Luxottica uniscono le loro forze per rendere ancora più spettacolari i nuovi Google Glass. In che modo? Lavorando ad una nuova generazione di occhiali ipertecnologici. “Si tratta di una collaborazione strategica di ampia portata – si legge nella nota congiunta dei due gruppi – per creare insieme dispositivi indossabili innovativi e iconici”. Luxottica è da anni leader mondiale nel settore del design, della produzione e della distribuzione di occhiali sportivi e di lusso.

Per questo Larry Page e Sergej Brin hanno optato per questa scelta. “Le due aziende formeranno una squadra di esperti dedicati a design, sviluppo, strumentazione e ingegneria dei prodotti Glass cercando di unire moda e lifestyle all’innovazione tecnologica”. Andrea Guerra, Ceo del gruppo italiano, non nasconde tutta la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto: “Siamo entusiasti di questa partnership e orgogliosi di essere ancora una volta i pionieri nell’industria dell’eyewear”. “Pensiamo – ha aggiunto Guerra – che sia giunto il momento di unire le competenze, il know-how e la forte attenzione alla qualità del prodotto che ci caratterizzano con l’altissima competenza tecnologica di Google per dare vita a una nuova generazione di dispositivi rivoluzionari”. L’intento di Page e Brin è proprio quello di rendere i Google Glass attrattivi. “Qui c’è un problema di moda molto più che un problema legato alla tecnologia”, ha detto Astro Teller, responsabile di Google per il progetto dei Google Glass, “Bisogna convincere le persone a indossare un computer sul loro viso”. Dal canto suo Luxottica metterà in campo anche due pezzi da novanta della sua collezione: Ray-Ban e Oakley.