Novità per Google Earth, il servizio online che permette di esplorare luoghi grazie all’utilizzo di satelliti. Esso, infatti, potrebbe diventare un social network. A confermarlo è Rebecca Moore, direttrice del team di Google Earth.
Gli utenti, dunque, potranno caricare le proprie foto e condividere con tutti ciò che hanno vissuto come se fosse un vero social. Tutti i contenuti pubblicati saranno collegati alla posizione in cui si sono svolte le esperienze in modo da arricchire sempre di più l’applicazione. Non si esclude la possibilità di realizzare un tour virtuale tramite il proprio smartphone prima di compiere un viaggio.
Come ha affermato la Moore, le nuove funzioni saranno disponibili tra due o tre anni e si aggiungerebbero alla recente opzione di poter creare liste dei luoghi preferiti. Per realizzare ciò si utilizzerà Voyager, uno strumento lanciato nello scorso aprile che è stato utilizzato diverse volte per trasmettere immagini da località esotiche. Non appena Voyager sarà accessibile a tutti, gli utenti potranno decidere se condividere i propri ricordi all’interno di gruppi privati, e quindi limitare la visione dei contenuti ai soli membri, oppure pubblici, permettendo a tutti di conoscere aspetti che non erano noti.
L’unico aspetto che preoccupa la direttrice del team è l’utilizzo improprio da parte degli utenti. Questi, infatti, potrebbero fare un uso sbagliato della futura applicazione, pubblicando contenuti illeciti o violenti. Per prevenire ciò, secondo la direttrice di Google Earth, è fondamentale la presenza di moderatori. Staremo a vedere lo sviluppo del nuovo progetto.