Google Glass: AT WORK!

Google Glass

Google Glass: AT WORK!

Un breve riassunto per spiegare cosa è successo e succederà agli occhiali hi-tech di

Google

Cap. I: X

Era il non lontano 2009, quando l’allora amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, assunse lo scienziato e ricercatore, Sebastian Thrun, per fondare quella che verrà poi chiamato Google X, il fantomatico laboratorio di ricerca avanzata di Google, in cui i più impensabili progetti futuristici prendono vita. E proprio all’interno di questo laboratorio, Google Glass divenne realtà, sotto la guida di scienziati del calibro di Astro Teller e BabakParviz.

A segnare un cambio di rotta nello sviluppo del progetto fu probabilmente l’ingresso di Sergey Brin, uno dei due fondatori di Google, nella gestione dello stesso. Per quale ragione?

Ai tempi, Google Glass era unicamente il prototipo di un progetto ambizioso, ancora da sviluppare, migliorare e potenziare. Tuttavia, in dissonanza con le idee della maggioranza di Google X, Sergey Brin, voleva che questa invenzione fosse sviluppata alla luce del sole e non più in tutta segretezza nei laboratori di Mountain View. Dopo un lungo dibattitto interno, venne quindi deciso di svelare al pubblico il progetto, secondo le intenzioni iniziali destinato ad una clientela di massa, al fine di testare da subito il prodotto ed ottenere validi feedback.

Google Glass