Ragazzo delle consegne addio. A mandare in pensione una delle figure professionali che hanno segnato il secolo scorso sarà Google. L’azienda di Mountain View ha infatti depositato un brevetto in cui viene illustrato un nuovo metodo di consegna completamente autonomo. Niente a che vedere con il servizio droni che Amazon sta progettando. L’idea di Big C è molto più semplice (si fa per dire).
Stando a quanto dice il brevetto, le consegne porta a porta verranno effettuate da un furgone senza conducente. All’interno del veicolo ci saranno degli armadietti con delle cassette che si apriranno digitando il pin inviatovi al momento dell’ordine. Sul vostro cellullare arriverà un messaggio che vi avvertirà dell’avvenuta consegna. Poi basterà scendere e ritirare il prodotto ordinato.
L’unica pecca rispetto ad un servizio a domicilio è la scomodità. Nessuna persona suonerà direttamente al vostro campanello di casa e vi apparirà davanti alla porta. Sarete voi a dover scendere a prendere l’ordine. Insomma, un’innovazione a metà. Per onor di cronaca, bisogna aggiungere che Google deposita una marea di brevetti ogni anno solo al fine di tutelarsi legalmente. Ma solo alcuni vengono poi effettivamente sviluppati.