Gratta e Vinci: Probabilità o Solo Fortuna?

I “gratta e vinci” sono stati introdotti in Italia nel 1994 e appartengono alla categoria delle cosiddette “lotterie istantanee” che consentono, al contrario delle altre lotterie nazionali, di avere un immediato riscontro sulla vincita o meno del montepremi. Sono molte le riflessioni a cui questo fenomeno ha dato spunto, i “gratta e vinci” sono entrati nella simbologia comune come un esempio di speranza di cambiare la propria vita in un secondo, spendendo una cifra modica. Quanti di noi si sono chiesti “se vincessi 1 milione di euro domani, che cosa farei”? L’attenzione sui “gratta e vinci” si è poi acutizzata nel pieno della crisi finanziaria, quando, contro la logica del taglio delle spese superflue in momenti difficili, le vendite di questo genere di beni è, invece, aumentate.