Greenpink, Compra il Mondo in cui Credi

“Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo”, così il Prof. Keating incitava i suoi studenti nel celebre film di Peter Weir, L’attimo fuggente. Questo messaggio è giunto forte e chiaro fino al Dott. Boccardo e alla sua squadra e li ha portati a convincersi, riformulando un’altra citazione del celebre film, “che il potente spettacolo dovesse continuare e che loro potevano contribuire con un gesto”. Il potente spettacolo di cui stiamo parlando sono le meraviglie del nostro Pianeta ed il gesto, l’attuazione di un nuovo modello economico che permetterà ai consumatori di oggi e di domani di divenire sostenitori attivi del mondo in cui credono, semplicemente attraverso l’acquisto di prodotti eco-sostenibili sul portale da loro creato: Greenpink.

green pink

Dott. Boccardo, com’è nata l’idea di creare una realtà come Greenpink?

Greenpink è la sintesi di un insieme di considerazioni di ordine professionale e personale. Considero l’impresa come un bene comune e l’imprenditore colui che condivide con gli altri il valore che produce, al fine di contribuire a creare un mondo più giusto, più sostenibile. A fronte di tutto quello che sta investendo il nostro pianeta (crescita demografica, aumento dello stress ambientale, conflitti economici), abbiamo tutti il dovere morale di contribuire a diffondere, quanto più possibile, una cultura e un’economia sostenibili sotto il profilo ambientale, economico e sociale. Io mi occupo di impresa, non di politica, quindi ne ho creata una che possa essere utile in questo senso. Greenpink è un sito di e-commerce che promuove prodotti sostenibili, si fonda su un’etica professionale dichiarata, sostiene a spada tratta la parità di genere e devolve il proprio margine caratteristico al terzo settore.

I consumatori come hanno accolto la vostra iniziativa?

I consumatori attenti e attivi sul web ci stanno premiando. Un passo alla volta, stiamo crescendo nella giusta direzione e nel modo giusto. Sostenibile. Esistono molte persone attente a quello che comprano, sia esso cibo, cosmesi o altro. Per tutti coloro che sono particolarmente sensibili a tematiche legate alla sostenibilità ambientale o all’impegno sociale e civico, Greenpink è la risposta. Greenpink rappresenta l’impegno, che io e la mia squadra ci siamo assunti, di permettere alle persone di soddisfare le loro esigenze quotidiane in modo etico, scegliendo ogni giorno, in maniera libera, di sostenere i valori in cui credono. Questo è il fulcro del modello economico che ci siamo impegnati ad adottare: “Compra il Mondo in cui credi”.

In cosa consiste “Compra il Mondo in cui credi”?

Tutti noi quotidianamente avvertiamo dei bisogni che esigono di essere soddisfatti, da quelli più comuni, come cibarsi e vestirsi, ad altri, magari meno essenziali, ma altrettanto importanti. Greenpink offre il modo di soddisfare queste esigenze, o almeno una parte di esse, in modo socialmente utile. Attraverso il progetto “Compra il Mondo in cui credi” – che prende il nome proprio dal modello economico implementato – Greenpink mette a disposizione i suoi mezzi per tutte quelle persone, progetti e associazioni che, in maniera proattiva e propositiva, vogliano, e siano in grado, di beneficiarne per finanziarsi. Entrare a far parte del progetto non costa nulla. I costi della struttura e della piattaforma e-commerce sono già pagati. Chi aderisce deve solo essere in grado di informare i propri associati, amici e, in generale, il maggior numero di persone possibile, che effettuando i propri acquisti su Greenpink hanno la possibilità di sostenere la causa in cui credono. Greenpink, dal canto suo, si impegna a restituire all’associazione o al progetto il 5% di margine realizzato attraverso gli acquisti di questi ultimi. Se vogliamo dirlo in altro modo, Greenpink tramite “Compra il Mondo in cui credi” offre la possibilità di smettere di essere “consumatori” per diventare, nel soddisfare le esigenze quotidiane, veri e propri “sostenitori” della propria associazione, di un progetto che sta particolarmente a cuore, oltre che della tutela ambientale e della parità di genere.

Come implementate concretamente il progetto?

Utilizzando concetti economici di base. Il margine caratteristico di un’attività di retail multi-categoria, come lo è Greenpink, è compreso tra il 4 e il 6%. Questo è il motivo che ci ha spinto a scegliere un valore del 5% per finanziare i progetti e le associazioni che aderiscono a “Compra il Mondo in cui Credi”. Un numero serio, credibile e sostenibile. Nel nome stesso del progetto esiste un’altra innovazione (almeno per quanto riguarda l’Italia): ognuno può investire il proprio denaro per “comprare” un mondo che sia più simile a quello che vorrebbe. Greenpink è uno strumento di revolving sociale: cede il margine caratteristico a chi lo ha di fatto generato, sia questo un’associazione, un ospedale o un progetto. Mettiamo che questi ultimi aderiscano a “Compra il Mondo in cui credi” e che convincano mille famiglie a spendere 1.000 euro all’anno su Greenpink. Ciò genererà ricavi per 1.000.000 di euro. Di questo milione, il famoso margine del 5%, ossia 50.000 euro, sarà devoluto all’associazione o al progetto di cui quelle mille famiglie fanno parte. 50.000 euro che “piovono dal cielo” grazie a Greenpink, senza che nessuna di quelle mille famiglie abbia fatto altro che scegliere Greenpink per l’acquisto di almeno alcune delle cose di cui ha bisogno.

Le persone che condividono la vostra stessa visione come possono contribuire a sostenere tale modello?

Le cose che un singolo può fare sono tante, secondo capacità e possibilità. Chiunque voglia sostenere un modello economico in cui il retail si trasforma in una commodity al servizio della comunità, deve attivarsi. Greenpink è aperto a tutte le associazioni e a tutti i progetti che condividono i nostri stessi valori. Escludiamo per ovvie ragioni solo iniziative partitiche o confessionali. Chiunque può sostenere il modello adottandolo nella propria attività e lavorando con noi o coinvolgendo la propria associazione oppure creando un progetto ad hoc e finanziandolo attraverso Greenpink. Anche il consumatore stesso può contribuire a sostenere il modello attraverso il passaparola. Diventare “consumatori-sostenitori” è facile, basta scegliere l’associazione o il progetto al quale aderire e, nel momento in cui si effettuano i propri acquisti sul portale, inserire il codice identificativo che Greenpink gli ha assegnato.

Per concludere con un’altra delle citazioni riportate dal prof. Keating, mi sento di dire che “due strade trovammo nel bosco. Noi di Greenpink scegliemmo di imboccare quella meno battuta. Ed è per questo che siamo diversi”. La stessa cosa vale per tutti coloro che sceglieranno di appoggiare e diffondere “Compra il Mondo in cui credi”.