Cinquanta Sfumature di Grigio Successo

Correva l’anno 2009 quando l’aspirante scrittrice Erika Mitchell, conosciuta meglio come E. L. James, pubblicava la sua storia su Fanfiction.net con il nickname “Snowqueen’s Icedragon”; appassionata della saga di Twilight, aveva inventato un universo parallelo in cui Edward Cullen, invece che vampiro, è un Dominatore e Bella Swan una timida Sottomessa che, esattamente come nel libro originale da cui sono presi in prestito i personaggi, si infatua di lui.

Dato il successone riscosso dalla sua fanfiction – storie i cui protagonisti o l’universo in cui sono ambientate non è originale ma basato su film, libri o telefilm – l’idea è venuta quasi da sola: perché non provare a pubblicarla, questa storia? I problemi di copyright sono numerosi quando si maneggiano personaggi già pennellati da qualcun altro e proprio da qui, per ovviare a eventuali complicazioni, sono nati nel 2011 Christian Grey e Anastasia Steele, protagonisti di un successo così grande da aver polverizzato parecchi record di vendita. Cinquanta Sfumature di Grigio, il primo libro della fortunata trilogia, è stato inizialmente un self-published, un e-book conosciuto solo tramite passaparola; nel 2012, la Vintage Books ha acquisito i diritti di vendita e l’ha pubblicato per il grande pubblico assieme ai successivi due, Cinquanta Sfumature di Nero e Cinquanta Sfumature di Rosso.

Dalla loro uscita al giugno 2015, la trilogia ha venduto in tutto il mondo più di 125 milioni di copie ed è stato tradotto in 52 lingue. Un record che raramente è stato raggiunto. In aggiunta, nell’agosto 2013 le vendite della trilogia hanno visto la James balzare in cima alla lista degli autori con più alto guadagno compilata da Forbes, con un utile di 95 milioni di dollari, compresi i 5 milioni per i diritti cinematografici del primo libro.

La storia di Christian Grey la conoscono tutti o quasi, anche solo per sentito dire o per quella curiosità che spinge a domandarsi cos’abbia di così speciale questa trilogia. Ci sono ben tre libri per sbirciare un argomento dal fascino pruriginoso, che ha saputo catturare un successo di pubblico inaspettato persino dall’autrice, ma c’è di più: sull’onda d’oro delle sfumature di grigio, E. L. James ha annunciato nel giugno 2015 l’uscita di un quarto “capitolo”, Grey, la storia raccontata nel primo libro ma dal punto di vista di Christian Grey, attraverso i suoi pensieri e ricordi di un’infanzia non esattamente felice.

Nato per alimentare un business notevole, rimane tuttavia saldo dalla sua uscita – il 18 giugno nei paesi anglosassoni e i primi di luglio in Italia – al primo posto nelle classifiche di vendita. Probabilmente, la curiosità è davvero un’ottima strategia di marketing.