Guerrilla Marketing: le Pubblicità Urbane più Pazze

Per guerrilla marketing s’intende un marketing non convenzionale che mira ad ottenere il massimo dei risultati con il minimo delle risorse, è una pubblicità a basso costo con un impatto sulla gente molto elevato perché è collegato spesso a uno shock emotivo. La definizione è stata coniata dal pubblicitario statunitense Jay Conrad Levinson nel 1984 nel suo libro omonimo. Si può parlare più propriamente di street marketing, un advertising che si svolge nelle strade e nei luoghi più frequentati e adopera la “spettacolarizzazione” dell’evento. Viene chiamato anche ambient marketing perché sfrutta l’ambiente (una strada, un negozio, un ascensore, scale mobili, bagni, tram,…) per “incontrare” il target, un target colto “di sorpresa” in un momento di rilassatezza, in un ambiente dove la pubblicità diventa un episodio insolito. Un campo che ora sfrutta spesso l’ambient marketing è quello della comunicazione sociale.

guerrilla_marketing1

guerrilla_marketing2

kitkat

mcdonalds

rossetto

guerrilla_marketing3

guerrilla

guerrilla

creative-ambient-ads-3-13

ads

creativ

creati

guerrilla_marketing4

guerrilla_marketing5

guerrilla_marketing6

guerrilla_marketing7

guerrilla_marketing8

guerrilla_marketing10

guerrilla_marketing11

guerrilla_marketing12

guerrilla_marketing15

ospedale

publ

fitness

carote

watch

mastrolindo