Ormai dominano, oltreché le cucine più esclusive al mondo, anche i palinsesti di molte reti televisive. Stiamo parlando degli chef più famosi al mondo, che riescono ad entrare a pieno titolo tra le celebrità del momento. Proprio per questa loro rapida ascesa, da qualche tempo si è iniziato a “fargli i conti in tasca”: così l’Huffington Post ha stilato la classifica dei 21 chef più ricchi al mondo. Oltre ai più noti, Jamie Oliver e Gordon Ramsay, in classifica figurano anche altri chef che, probabilmente, non tutti conoscono. Nessun italiano tra i primi, mentre 3 su 10 sono donne. Smartweek vi propone i primi 10, i cui patrimoni hanno ben poco da invidiare a quelle dei più celebri campioni sportivi o aratori di Hollywood.
- Alan Wong
Patrimonio: 1,1 miliardi di dollari
Paese d’origine: Giappone
Fonte di guadagno: Ristorante - Jamie Oliver
Patrimonio: 235 milioni di dollari
Paese d’origine: Inghilterra
Fonte di guadagno: Ristorante e Televisione - Gordon Ramsay
Patrimonio: 118 milioni di dollari
Paese d’origine: Scozia
Fonte di guadagno: Cucina, Ristorante e Televisione - Wolfgang Puck
Patrimonio: 75 milioni di dollari
Paese d’origine: Austria
Fonte di guadagno: Cucina, Ristorante e Televisione - Rachel Ray
Patrimonio: 60 milioni di dollari
Paese d’origine: Stati Uniti d’America
Fonte di guadagno: Scrittura, Cucina e Televisione - Emeril Lagasse
Patrimonio: 50 milioni di dollari
Paese d’origine: Stati Uniti d’America
Fonte di guadagno: Cucina, Ristorante e Televisione - Inna Garten
Patrimonio: 44 milioni di dollari
Paese d’origine: Stati Uniti d’America
Fonte di guadagno: Scrittura, Cucina e Televisione - Paula Deen
Patrimonio: 16 milioni di dollari
Paese d’origine: Stati Uniti d’America
Fonte di guadagno: Scrittura, Cucina e Televisione - Mario Batali
Patrimonio: 13 milioni di dollari
Paese d’origine: Stati Uniti d’America
Fonte di guadagno: Cucina, Ristorante e Televisione - Alain Ducasse
Patrimonio: 12 milioni di dollari
Paese d’origine: Francia
Fonte di guadagno: Cucina e Ristorante