I 10 Libri Più Venduti nella Storia

Decenni e secoli di storia finiscono per seppellire nelle retrovie i capolavori del Novecento. Chi resiste, magicamente (è proprio il caso di dirlo) è Harry Potter. Il maghetto uscito dalla penna di J.K. Rowling conquista la decima posizione con il primo volume della saga, “Harry Potter e la pietra filosofale”. Il resto della classifica se lo contendono opere religiose, filosofiche e politiche, anche se è lotta solo dal secondo posto in giù, con il primo blindato dalla Sacra Bibbia, che con le sue 5 miliardi di copie vendute fa il vuoto davanti a tutti. Citazione d’obbligo per il Don Chisciotte di Cervantes: 500 milioni di copie e quarto posto assoluto.

 

  1. Sacra Bibbia (120 d.C.)
    Copie vendute: 5 miliardi
  2. Citazioni di Mao (1966)
    Copie vendute: 900 milioni
  3. Corano (650 d.C.)
    Copie vendute: 800 milioni
  4. Don Chisciotte della Mancia (1605)
    Copie vendute: 500 milioni
  5. Dizionario Xinhua (1957)
    Copie vendute: 400 milioni
  6. Libro della preghiera comune (1549)
    Copie vendute: 200 milioni
  7. Il viaggio del pellegrino (1678)
    Copie vendute: 180 milioni
  8. Il libro dei Martiri (1563)
    Copie vendute: 160 milioni
  9. Libro di Mormon (1830)
    Copie vendute: 120 milioni
  10. Harry Potter e la Pietra Filosofale (1997)
    Copie vendute: 110 milioni

Photo credit: rachel_titiriga / Foter / CC BY