I 10 Migliori Dipartimenti di Economics Secondo QS

La classifica dei migliori dipartimenti di Economics del mondo che vi riportiamo è stata stilata da QS World University Rankings. Mentre la maggior parte degli atenei mondiali si spartiscono, più o meno equamente, le posizioni più ambite delle classifiche riguardanti altri oggetti di studio (dalla matematica, alla biologia), la Top 10 dei dipartimenti di Economics è dominata dagli atenei a stelle e strisce.

La graduatoria è stata personalmente elaborata dallo staff di QS World University Rankings, seguendo quattro fattori fondamentali: La reputazione accademica, la reputazione dei datori di lavoro, citazioni per paper,e l’ indice Hirsch delle citazioni (indice numerico per quantificare la prolificità e l’impatto del lavoro degli scienziati, basandosi sia sul numero delle loro pubblicazioni che sul numero di citazioni ricevute.)

Anche se relativamente “vicine” da un punto di vista geografico, queste 10 università si differenziano per quanto riguarda gli ambiti di ricerca. Continuate a lettura per scoprire quali questioni relative all’economia sono attualmente oggetto d’indagine nei dipartimento più prestigiosi a livello mondiale.

10. University of Cambridge, UK, Overall Score: 85.3

Cambridge

All’Università di Cambridge, la Faculty of Economics ha molti gruppi di ricerca, tra cui l’ Experimental and Behavioral Economics Group (CEBEG) che indaga diversi argomenti dalla corruzione al fenomeno del favoritismo, e il cambiamento climatico. Un’altro è il SuperGen (Sustainable Power Generation and Supply) che esamina le questioni riguardanti lo sviluppo di un sistema di fornitura e generazione di energia sostenibile.

9. University of Pennsylvania, USA, Overall Score: 85.5

Penn_campus_2

Per quel che riguarda l’University of Pennsylvania abbiamo il Penn Institute for Economic Research (PIER) fondato nel 1993 per creare un ambiente di ricerca nell’ambito dell’economia politica.

8. Yale University, USA, Overall Score: 88.3

yale-campus

I progetti di ricerca in corso nel programma di laurea del dipartimento di Economics di Yale comprendono l’assemblaggio di un insieme di indicatori economici sull’India fino alla prima metà del XX secolo, nel tentativo di valutare i costi a lungo termine dell’epidemia di influenza del 1918; lo studio dell’impatto a lungo termine del programma Medicaid; e uno studio delle ragioni dietro la mancanza di investimenti nel sattore agricoli Ganese.

7. Princeton University, USA, Overall Score: 88.8

Top-Ten-Engineering-Universities

Il Department of Economics si occupa attualmente della crescente disuguaglianza registrata tra College e Università, delle interazioni tra politiche fiscali e monetarie; del rischio nel mercato del lavoro e del valore del capitale umano.

6. University of Chicago, USA, Overall Score: 90.1

Chicago

L’Economic Research Center dell’Università di Chicago partecipa al Human Capital and Economic Opportunity Global Working Group (HCEO), che studia lo sviluppo del capitale umano, il reddito personale, e le disuguaglianze d’opportunità. Un’altra iniziativa di ricerca è denominata Heckman Equation in onore del Professor James Heckman, permette lo studio circa i vantaggi dei ‘primi’ investimenti negli individui.

5. University of California, Berkeley (UCB), USA, Overall Score: 90.2

South_Hall--UC_Berkeley--Panoramic

L’Institute of Business and Economic Research (IBER) della Berkeley fornisce la sorveglianza amministrativa e il supporto per nove diversi centri di ricerca. I progetti di studio finanziati da IBER includono le proiezioni demografiche e fiscali connesse all’invecchiamento della popolazione del Center on the Economics and Demography of Aging (CEDA), e le connessioni tra economia e politica sviluppate dal Berkeley Center for Political Economy (BCEP).

4. Stanford University, USA, Overall Score: 92.4

Stanford

Il professor. Al Roth, facente parte della comunità accademica di Stanford, si è aggiudicato il Premio Nobel per l’Economia proprio grazie a una sua ricerca sulla progettazione delle istituzioni “su misura” per i diversi agenti economici. Altri campi di ricerca sono Behavioral and Experimental Economics, Health Economics and Economics of Education.

3. London School of Economics and Political Science (LSE), UK, Overall Score: 93.0

LSE

I programmi di ricerca del Center for Analysis of Social Exclusion (CASE) dell’LSE comprendono l’analisi della spesa sociale e i soui risultati durante il periodo dell’ultimo governo laburista. A livello internazionale, invece, le ricerce del CASE si concentrano sullo studio dell’evoluzione della disuguaglianza nel reddito, nell’educazione e nei salari degli ultimi 30 anni; e i differenti modelli di consumo tra paesi con alti e bassi livelli di tassazione.

2. Massachusetts Institute of Technology (MIT), USA, Overall Score: 93.0

MIT

L’MIT ha quattro centri coinvolti nella ricerca economica: J-PAL (Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab; CEEPR (Center for Energy and Environmental Policy Research); SEII (School Effectiveness and Inequality Initiative) and WEL (World Economy Lab). Il J-PAL fornisce i risultati scientifici per i policymakers, sulla base delle proprie ricerce su povertà e sviluppo. CEEPR, in parte finanziato dal dipartimento di Harvard, si concentra sullo studio delle questioni legate all’ambiente e all’energia. SEII svolge principalmente attività di ricerca nell’istruzione e la povertà. WEL, invece, sostiene la ricerca policy-oriented.

1. Harvard University, USA, Overall Score: 99.2

Littauer_Center_of_Public_Adminstration,_Harvard_University_-_IMG_9016-1

La ricerca condotta dal dipartimento di economia di Harvard possono essere classificate in quattro categorie: LEAP (Lab for Economic Applications and Policy); Weiss Family Program Fund; EdLabs and Harvard and Beyond. Il programma LEAP mira a fornire le prove scientifiche per le politiche governative, che solitamente comporta la produzione di esperimenti sul campo o di ricerca empirica. The Weiss Family Program Fund, investiga le questioni economiche connesse ai paesi in via di sviluppo. EdLabs, invece, si occupa di demografia, mentre Harvard and Beyond conduce ricerche sulle traiettorie di carriera degli ex studenti di Harvard.