La rivista britannica Restaurant Magazine ha svelato Lunedì 28 Aprile la classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo, relativa al 2014. 900 esperti internazionali, chef e critici gastronomici, hanno espresso il loro parere sui menu assaggiati nei 18 mesi precedenti; ciascun giurato ha stilato una classifica di 7 posizioni, delle quali almeno 3 dovevano andare a locali al di fuori del proprio paese d’origine.
Il primo posto è andato al ristorante danese Noma, con il menu firmato dallo chef René Redzepi.
Vi proponiamo le prime 10 posizioni:
10. The Ledbury, chef Brett Graham – Londra, Regno Unito
Piatto forte: lombata di capriolo al forno cotta con abete di Douglas con barbabietola bianca, ribes e midollo affumicato.
9. Alinea, chef Grant Achatz- Chicago, USA
Piatto forte: bulbi di giglio, distillato di lime, giglio e fiori di melo.
8. Arzak, chef Juan Mari Arzak- San Sebastián, Spagna
Piatto forte: calamari con cipolla e salsa di limone.
7. D.O.M., chef Alex Atala – San Paolo, Brasile
Piatto forte: cuore di palma fresco con capesante e salsa corallo.
6. Mugaritz, chef Andoni Luis Aduriz – Errenteria, Spagna
Piatto forte: frammenti di ghiaccio, profumo gamberi scarlatti.
5. Dinner, chef Heston Blumenthal – Londra, Regno Unito
Piatto forte: pane imburrato al granchio; granchio, cetriolo, limone marinato e bottarga affumicata.
4. Eleven Madison Park, chef Daniel Humm – New York, USA
Piatto forte: francese moderno con spavalderia newyorkese.
3. Osteria Francescana, chef Massimo Bottura – Modena, Italia
Piatto forte: Oops! Mi è caduta la tartina al limone.
2. El Celler de Can Roca, chef fratelli Roca – Girona, Spagna
Piatto forte: gamberetti alla brace, sabbia di gamberoni, inchiostro di rocce, gambe fritte, succo di capo ed essenza gamberoni.
1. Noma, chef Rene Redzepi – Copenhagen, Danimarca
Piatto forte: patata invernale in orzo fermentato.
Volete saperne di pù? Cliccate qui