I 10 Musei da Visitare almeno Una Volta nella Vita

Una valida alternativa alla vacanza mare e spiaggia, può essere un tour nelle principali città d’arte che offrono la possibilità di conoscere le opere più famose o le invenzioni che contraddistinguono la storia del progresso tecnologico. La guida della National Geographic “10 Best of Everything” ha raccolto una classifica dei dieci musei da vedere almeno una volta nella vita. All’interno non ci sono solo gallerie d’arte ma anche siti storici di straordinario bellezza.

Questo ranking è dedicato ai principali musei in giro per il mondo, siti storici di cui anche il territorio italiano può vantarsi con fierezza.

10. Rijksmuseum – Amsterdam

Rijksmuseum Amsterdam

Il Museo Statale di Amsterdam possiede la più grande collezione d’opere del periodo d’oro dell’arte fiamminga e una considerevole collezione d’arte asiatica. Il museo ospita i famosi dipinti di Rembrandt, tra cui La Ronda di Notte; i dipinti di Vermeer come la Lattaia, La lettera d’amore e Donna in azzurro che legge una lettera.

9. La Galleria degli Uffizi – Firenze

Galleria Uffizi

La Galleria degli Uffizi a Firenze è uno dei più importanti musei italiani conosciuti al mondo. L’edificio ospita una raccolta di opere d’arte inestimabili, derivanti dalle collezioni dei Medici. Divisa in varie sale allestite per scuole e stili in ordine cronologico, l’esposizione mostra opere dal XII al XVIII secolo, con la migliore collezione al mondo di opere del Rinascimento.

8. Musei Vaticani – Città del Vaticano

musei vaticani

I Musei Vaticani sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo. La collezione comprende tutte le opere che sono state accumulate nel tempo dai vari papi. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare nel loro percorso. L’origine dei Musei Vaticani può essere fatta risalire alla scultura di marmo del Laocoonte, acquistata cinquecento anni fa.

7. Museo del Prado – Madrid

Views of Madrid

Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo. Le opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi sono esposte in questo museo. Nel 1786, il progetto architettonico della pinacoteca venne approvato da Carlo III. Tra le attrazioni di maggior rilievo è possibile ammirare le opere di Botticelli, Caravaggio, Raffaello, Rembrandt e molti altri.

6. British Museum – Londra

British Museum

Il British Museum è stato fondato nel 1753 da Hans Sloane, uno scienziato che collezionò un patrimonio artistico e letterario di grande valore. La collezione venne acquistata dal governo britannico per ventimila sterline e nel 1759 il museo diventò pubblico. Vanta una raccolta nazionale d’archeologia con più di otto milioni di reperti.Dalle ossa preistoriche ai blocchi del Partenone di Atene. Le attrazioni principali sono la Stele di Rosetta, la galleria egizia che vanta la seconda più bella collezione al mondo di antichità egizie al di fuori dell’Egitto. Opere di Leonardo e Michelangelo.

5. Ermitage – San Pietroburgo

Hermitage San Pietroburgo

L’Ermitage è un museo russo che ospita una delle più importanti collezioni d’arte al mondo. Il museo occupa sei edifici e la struttura principale è il Palazzo d’Inverno. Questa struttura gloriosamente barocca fu terminata nel 1764. L’imponente edificio ospitò, fino al 1917, le famiglie degli zar Romanov. Il museo ospita opere d’autori noti tra cui Caravaggio, Antonio Canova, Paul Cézanne, Leonardo da Vinci,Claude Monet, Vincent Van Gogh e Pablo Picasso.

4. Metropolitan Museum of Art – New York

Metropolitan Museum

Il Metropolitan Museum, chiamato anche “The Met”, è situato a Central Park. Il Met dispone anche di una sede secondaria, chiamata The Cloisters, che contiene la sezione dedicata all’arte medievale. Sono permanentemente esposte opere risalenti all’antichità classica e all’antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri europei e una vasta collezione d’arte moderna. I maggiori esponenti della storia dell’arte italiana sono esposti in questo splendido museo.

3. Acropoli – Atene

Acropili di Atene

L’Acropoli di Atene è considerata la più rappresentativa delle acropoli greche. Nel 1887 è stata inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.Nel 1852-1853 l’archeologo francese Charles Ernest Beulé riscoprì la grande scalinata che conduce all’acropoli e la porta fortificata d’epoca romana, da allora chiamata Porta Beulé. L’antica porta tuttora costituisce l’accesso principale al complesso archeologico. I resti dell’acropoli risalgono all’epoca arcaica. Il fregio del Partenone è una delle principali attrazioni.

2. Louvre – Parigi

Louvre

Il museo del Louvre a Parigi è uno dei più celebri del mondo.Ogni anno il numero di visitatori si aggira intorno agli otto milioni. L’edificio fu costruito sotto la dinastia di Filippo II. La collezione del museo comprende le opere più conosciute della storia dell’arte. Il cortile principale ospita la Piramide del Louvre che funge da entrata principale del museo. La piramide di vetro è stata progettata dall’architetto Ieoh Ming Pei e inaugurata nel 1998. Tra le principali attrazioni vanta le più famose opere di Leonardo da Vinci, la Gioconda, Vergine delle Rocce; le opere di Cimabue e Giotto. Amore e Psiche di Antonio Canova e la Nike di Samotracia.

1. Smithsonian Institution – Washington DC

Smithsonian Institution Washington DC

Lo Smithsonian Institution è un istituto d’istruzione e ricerca con annesso un importante museo. Esso è amministrato e finanziato dal governo degli Stati Uniti. La sede principale si trova a Washington, possiede circa 142 milioni di pezzi nelle sue collezioni. Il largo numero di pezzi in collezione rendono il Smithsonian il più grande complesso di musei al mondo. La sede principale dello Smithsonian Institution Building è chiamata “il castello” per la sua architettura. È stato progettato dall’architetto James Renwick, Jr. e completato nel 1855. E’ possibile vedere le pantofole di Dorothy rosso rubino, i vestiti delle First Ladies e l’originale Star-Spangled Banner presso il Museo Nazionale di Storia Americana. Gem Hall (compreso il diamante Hope), presso il Museo Nazionale di Storia Naturale. Il Wright Flyer 1903, lo Spirit of St. Louis e il modulo di comando dell’Apollo 11.