I 10 Paesi con il Debito Pubblico Più Alto

Il concetto di debito spesso nell’ambito economico e politico è considerato solo in un’ottica negativa e suscita aspre critiche da parte di un’opinione pubblica, che non discerne tra il valore assoluto del debito in sé e il rapporto di esso con il PIL (prodotto interno lordo) del paese.

Perché fare questa precisazione? I problemi riguardanti il grado di salute di un’economia non si misurano attraverso il valore assoluto del debito ma considerando come indicatore anche il PIL, che infatti consente di stabilire se effettivamente si possa incorrere nel rischio di insolvenza.

Nella lista che vedremo tra poco, realizzata dal World Economic Forum, non mancano però alcune sorprese: paesi insospettabili si ritrovano in questa classifica, testimoniando che i fattori che incidono su questo indicatore macroeconomico possono essere molteplici, e relativi per esempio al tipo di approccio finanziario che il paese ha voluto seguire nel tempo, o al grado di apertura al sostegno estero, in materia di investimenti.

10) Singapore: con un debito pari al 112%, che secondo quanto dichiarato dal governo, e quanto riportato da Business Insider UK, risulta sostenibile a fronte delle attività del paese.

9-singapore