I 10 Paesi con le più Grandi Riserve Auree

Sembra che l’oro stia per subire il primo calo annuo dopo 13 anni. Questa non può che costituire una cattiva notizia per le banche centrali, le quali hanno diversificato le proprie riserve valutarie. Un’inchiesta del World Gold Council ha mostrato che, da inizio anno, le riserve auree delle banche hanno subito un incremento vicino alle 300 tonnellate. Business Insider ha redatto la statistica sui Paesi che contengono le più grandi riserve auree. Un viaggio che parte dall’India, per passare da Giappone ed Italia fino agli Stati Uniti.

  1. Stati Uniti

    Riserve auree ufficiali: 8,133.5
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    71,7%
  2. Germania

    Riserve auree ufficiali: 3,387.1
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    68,7%
  3. Italia

    Riserve auree ufficiali: 2,451.8
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    67,2%
  4. Francia

    Riserve auree ufficiali: 2,435.4
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    66,1%
  5. Cina

    Riserve auree ufficiali: 1,054.1
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    1,2%
  6. Svizzera

    Riserve auree ufficiali: 1,040.1
    Percentuali di Riserve Estere in oro:
    8,3%
  7. Russia

    Riserve auree ufficiali: 1,015.1
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    8,3%
  8. Giappone

    Riserve auree ufficiali: 765,2
    Percentuali di Riserve Estere in oro:
    2,6%
  9. Paesi Bassi

    Riserve auree ufficiali: 612,5 
    Percentuali di Riserve Estere in oro: 
    54%
  10. India

    Riserve auree ufficiali: 557,7 
    Percentuali di Riserve Estere in oro:
    8,4%