La lettura è un’attività a cui si dedica sempre meno tempo e, quindi, è spesso poco qualitativa. In alcuni Paesi, però, questa fondamentale capacità viene allenata e sviluppata maggiormente. Stando al lavoro dell‘OECD (Organization for Economic Co-Operation and Development), che ha valutato più di 510mila studenti in 65 Nazioni, durante il 2012, esiste una classifica dei migliori sistemi educativi mondiali. In base ad essa, si possono individuare i Paesi che eccellono nel formare le giovani menti in ogni campo del sapere. Limitandoci, appunto, all’abilità nella lettura, sono sempre le Nazioni asiatiche (come per lo studio della matematica) a farla da padrone: tutti gli altri continenti si devono accontentare soltanto delle posizioni dalla quinta in poi. Tra le europee, spicca la Finlandia. Ecco, dunque, la top 10, in base al punteggio medio ottenuto nei test elaborati dall’Organizzazione per la Co-Operazione e lo Sviluppo Economici.
- Cina (Shanghai)
Punteggio medio: 570
- Cina (Honk Kong)
Punteggio medio: 545 - Singapore
Punteggio medio: 542 - Giappone
Punteggio medio: 538 - Corea
Punteggio medio: 536 - Finlandia
Punteggio medio: 524 - Canada
Punteggio medio: 523 - Cina (Taipei)
Punteggio medio: 523 - Irlanda
Punteggio medio: 523 - Polonia
Punteggio medio: 518
Photo credit: <clevercl@i®ê>/ Foter.com / CC BY