I 10 Personaggi Con il QI Stimato più Alto della Storia

Il “Quoziente Intellettivo” (QI) è un punteggio ottenuto tramite una serie di test standardizzati con lo scopo di misurare l’intelligenza umana. Nel 1905 lo psicologo francese Alfred Binet, allo scopo di identificare gli alunni che avevano bisogno di un particolare aiuto nelle materie scolastiche, pubblicò il primo test di intelligenza moderno, conosciuto come la Scala Binet-Simon. Tuttavia dobbiamo aspettare fino al 1912 per incontrare il termine “QI” coniato dallo psicologo tedesco William Louìs Stern. Secondo gli studi di Binet un QI “normale” varia tra gli 85 e 115 punti (Secondo la scala Stanford-Binet) e solo circa l’1% delle persone al mondo registrano un QI che va oltre i 135.

Nel 1926 la psicologa Dr. Catherine Morris Cox, con l’assistenza del Dr. Lewis M. Terman, del Dr. Florence L. Goodenaugh, e del Dr. Kate Gordon, pubblicò uno studio “sugli uomini e le donne più” eminenti” vissuti tra il 1450 ed il 1850 per stimare quale sarebbe potuto essere il loro quoziente intellettivo. I risultati del QI furono essenzialmente basati sulla brillantezza e l’intelligenza dei soggetti prima che compiessero i 17 anni di età. Questa classifica, tratta da una versione rivista e completata di tale studio, ci propone i livelli di QI di alcune tra le più affascinanti menti di tutti i tempi.

10. Madame De Stael, IQ: 180

madame-de-stael-ok

Madame De Stael, di origine Francese-Svizzera, fu una donna di lettere, propaganda politica, e conversatrice, che incarnava la cultura europea del suo tempo, e colmava la storia delle idee dal Neoclassicismo al Romanticismo. Si guadagno la fama mantenendo un salone per intellettuali, e scrivendo romanzi, opere teatrali, saggi sulla morale, la politica, la storia e anche un certo numero di poesie. Anche se i suoi contributi letterari più influenti sono quelli da teorica del Romanticismo.