Si aprirà questa sera la celebre Notte degli Oscar al Dolby Theatre di Los Angeles. C’è anche un pizzico di Italia tra le varie nomination, rappresentata da Milena Canonero, abile costumista candidata per le vesti di Grand Budapest Hotel. Tra le altre cose, immancabili i tappeti rossi, le sfilate delle star e l’alternarsi di showmen di varia natura sull’enorme palco. Divertimento assicurato, quindi. Anche per i presentatori dell’evento che, come ogni anno, monopolizzeranno l’attenzione. E’ il loro compito, del resto. Un filtro tra l’entusiasmo del pubblico e lo scorrere dei nominati, un prezioso tappabuchi fatto di ilarità (immancabile) e tempi ben scanditi. Perché nulla è lasciato al caso, anche quando sembra che la situazione stia precipitando in un burrone di imbarazzo. Il presentatore degli Oscar sembra anzi selezionato apposta per le sue doti di improvvisazione e per la capacità, mai banale, di sapere “tenere” il pubblico. Chi costruisce il successo della serata, minuto dopo minuto, è anche lui. E se l’evento negli ultimi anni ha guadagnato più seguaci, col supporto notevole dei social media, una buona fetta di merito è dovuto agli attempati individui che l’hanno condotto. Chi sono e cosa hanno fatto è presto detto.
10. Chris Rock – 2005
Attore, regista ma soprattutto comico. Uno dei più famosi negli Stati Uniti. Battute brillanti, gag spiritose e un temperamento folle sono i suoi aspetti caratteristici. Un’ edizione degli Oscar da piegarsi dal ridere…
9. Jon Stewart – 2006
Conduttore televisivo, attore e anche in questo caso, comico. Celebre per il suo The Daily Show, spettacolo in onda su Comedy Central famoso per la satira graffiante, Stewart è famoso anche per aver presentato gli Oscar ben 2 volte…
8. Ellen DeGeneres – 2007
Attrice, doppiatrice, comica. Celebre per The EllenDeGeneres Show, talk show fortemente incentrato sul mondo delle celebrità e del gossip. A lei l’edizione del 2007.
7. Jon Stewart – 2008
La seconda volta per il celebre comico.
6. Hugh Jackman – 2009
Un grande attore australiano. Si è occupato di cinema, teatro e anche musical. E’ più conosciuto nelle vesti di Wolverine, personaggio della saga di X Men. Ha un posto tutto suo nella Hollywood Walk Of Fame.
5. Steve Martin, Alec Baldwin – 2010
Due grandi attori statunitensi che con i loro film hanno fatto divertire ed emozionare il grande pubblico. Vederli insieme nelle vesti di presentatori è stato fantastico. Un duo brillante come pochi.
4. James Franco, Anne Hathaway – 2011
Anche in questo caso, un’attrice straordinaria che non necessita presentazioni e un attore giovane e promettente, già noto ai fan Marvel per via della sua interpretazione di Harry Osborn in Spider-Man.
3. Billy Cristal – 2012
Billy Cristal ha fatto un po’ di tutto: attore, comico, regista, sceneggiatore. E ha fatto anche una grande edizione degli Oscar, sostituendo all’ultimo il designato Eddy Murphy.
2. Seth McFarlane – 2013
Non è solo un cantante, un regista e un produttore televisivo. E’ il genio dietro a I Griffin, American Dad! e The Cleveland Show. Capite bene che con lui la serata non poteva che sorprendere!
1. Ellen DeGeneres – 2014
C’è stata una seconda volta anche per la comica del The EllenDeGeneres Show. Ed è andata piuttosto bene!
Occhi puntati vostro il presentatore di questa edizione, dunque, che sicuramente di presentazioni non ne ha bisogno. Lo vedete in copertina. Per dare qualche indizio basterà citare How I Met Your Mother, universalmente nota serie tv conclusasi lo scorso anno. Avete già capito, no?