“In tutte le questioni importanti, lo stile, non la sincerità, è l’essenziale” recitava Oscar Wilde. Difatti per gli eventi formali come matrimoni, balli e crociere, lo smoking rimane sempre la miglior scelta. E’ sicuro, formale, ed elegante. Un modello tipico di smoking solitamente possiede i rivestimenti in raso sul risvolto e i canonici bottoni sul fronte della giacca. Una striscia dello stesso materiale solitamente scorre anche lungo la cucitura esterna del pantalone. Nella versione classica è di colore nero, ma alle volte lo possiamo trovare anche in blu.
Alcuni degli smoking più tradizionali posso essere comperati a Savile Row, la famosa via nel centro di Londra dove hanno sede alcuni dei più importanti e conosciuti laboratori sartoriali del mondo. Ma non tutti se lo possono permettere. Alcune case di moda ad oggi propongono le proprie versioni di smoking, anche se la maggior parte dei clienti preferiscono ancora affidarsi alle abili mani dei sarti per farsene uno su misura.
10. Issey Miyake – $2,800
Issey Miyake è una casa di moda giapponese meglio nota per il design particolare dei propri abiti, e i propri profumi. Miyake stesso era uno studente di design a Tokyo prima di lavorare nel mondo della moda a Parigi e New York. Miyake, fondata la propria società nel 1970, è anche il responsabile dei dolcevita neri una volta indossati dal fondatore della Apple, Steve Jobs. Ha diverse linee e marche, ma al momento i suoi smoking vanno per i 2800 dollari. Kos non è il tradizionale venditore di smoking, siccome egli evita costantemente di utilizzare il colore nero. La sua clientela conta tra le proprie file magnati dell’Hip Hop e rapper, così come uomini d’affari in cerca di qualche cosa di unico e diverso.