Chiunque abbia fatto uno stage, si sarà sicuramente imbattuto in uno di questi personaggi. Ognuno affronta questa prima esperienza nel mondo del lavoro a seconda del suo carattere e delle sue capacità, spesso senza controllarsi. Smartweek ha selezionato per voi i 10 tipi di stagista che si possono incontrare nelle aziende italiane.
Eccoli:
1) L’agitato
Al primo giorno in azienda, mostra tutti i suoi buoni propositi per fare bene, ma l’agitazione è veramente tanta e, al primo caffè portato ai superiori, il suo leggero ma imperterrito tremolio di mano lo porta a rovesciare il caffè sulla cravatta del Boss: non male come inizio.
2) L’accomodante
Non si ha ricordi di una sua risposta negativa a qualche richiesta dei superiori. La buona predisposizione e la sua disponibilità, lo portano ad offrirsi, se necessario, anche alla pulizia dei bagni aziendali: forse non arriverà fino alla fine dello stage.
3) Il CEO aziendale
Primo giorno in azienda: si presenta in doppiopetto, mocassino, cravatta e pochette in coordinato. Fin da subito, si definisce esperto dell’ambito strategico. Esperienza lavorativa precedente? PR nei migliori locali della Romagna: tra l’ambizioso e lo sbruffone.
4) Il Nobile
Classe e buone maniere lo contraddistinguono e ben presto fa notare di non essere idoneo alle faccende burocratiche ed operative: ha bisogno di mostrare tutte le sue elevate qualità in faccende più importanti.
5) Il sindacalista
Ore 9 si entra in ufficio, ore 13 pausa pranzo, ore 14 si riprende, ore 18 si torna a casa. Non è una questione di abitudine, bensì di ruoli e di diritti, ne fa un principio etico di quotidiana ottemperanza: nessuno si azzardi ad infrangere i patti.
6) Lo stakanovista
Paura di niente e di nessuno: entra alle 8 esce alle 22, dimostrandosi disponibile a qualsiasi mansione aziendale, tanto che i colleghi incominciano a pensare ad una sua ipotetica acquisizione di quote societarie all’interno della compagine aziendale.
7) Il raccomandato
Un disastro nello svolgere i suoi compiti, un disastro nell’adempiere le sue più banali mansioni; ma, d’altronde, è il figlio del fratello dell’amico del capo, quindi, anche se non sapesse nemmeno fare il caffè, chi gliela toglie la targhetta dell’ufficio?
8) Il problematico
Si applica, ci prova, ci mette impegno e costanza, ma ha una capacità di apprendimento quanto mai rivedibile. La sua riconferma ha quote improbabili, simili a quelle dell’agitato.
9) La succinta
Non lascia spazio ad alcun tipo di immaginazione. Si presenta quotidianamente in ufficio con magliette con le quali lotterebbe per il primo posto a Miss Maglietta Bagnata Rimini 2013. Ha posto la sua riconferma su una base quanto mai di successo in Italia (e non solo).
10) Il pragmatico
Lo stagista più efficiente che ci sia: adempie ai suoi compiti con precisione e tempismo, accuratezza e qualità, ma di certo nessuno, in azienda, fa a cazzotti per incontrarlo alle macchinette del caffè.
Photo credit: Phillie Casablanca / Foter.com / CC BY