Al giorno d’oggi è semplice.
Prenotiamo un volo con qualche giorno d’anticipo, magari online, ci rechiamo all’aeroporto e dopo qualche procedura siamo seduti comodamente sull’aereo che ci porterà a destinazione. Eppure sono già trascorsi 100 anni dal primo di questi voli.
Il primo a portare passeggeri, a percorrere rotte commerciali da regione a regione. A pensarci bene, non avvenne molti anni più tardi del 1903, anni in cui i fratelli Wright riuscirono a tenere in volo per 12 secondi una sorta di aliante. Ne è passato di tempo da allora. Le tappe che hanno caratterizzato la storia dell’aviazione civile sono diverse. E sono tutte suggestive in quanto hanno portato alla formazione dell’ industria aeronautica per come la conosciamo oggi, alla creazione di velivoli d’avanguardia e di grandi dimensioni per le tratte più lunghe, al radicarsi di un circuito aeroportuale che costituisce spesso non solo un punto di transito ma un vero e proprio fulcro per le attività economiche in determinate località.
Tutto questo (e molto altro) è aviazione civile e noi di Smartweek vi proponiamo oggi una serie di tappe che l’hanno fatta diventare grande, celebrandone così i 100 anni.