I 13 Panorami più Spaventosi e Spettacolari

Spesso, per godere di una vista mozzafiato, c’è bisogno di avventurarsi in luoghi impervi o molto elevati. Questo rende certe postazioni molto spaventose, ma, se si riesce a non farsi sopraffare dalla paura, lo sforzo è ben ripagato. CNN ha raccolto le 13 visuali più incredibili ed insieme terrorizzanti del mondo: Smartweek vi ripropone questa spettacolare classifica.

13. Skywalk del Grand Canyon in Arizona (USA)

Tourists at the Grand Canyon Skywalk

La passeggiata sopra il Grand Canyon è stata pensata a forma di cavallo e realizzata in acciaio e vetro, per una lunghezza di 21 metri, esattamente sopra l’orlo del canyon stesso, il cui fondo dista più di 1.500 metri dalla skywalk. Le 90 tonnellate utilizzate per edificare la struttura, che è costata 30 milioni di dollari, sono state importate dalla Germania e possono sostenere fino a 70 volte il carico di passeggeri di un jet 747.

12. Piattaforma panoramica di Matteo Thun a Merano (Italia)

url

La miglior vista in Italia si trova a Merano, vicino Bolzano, dalla piattaforma panoramica progettata nel 2005 dall’architetto Matteo Thun. Da questa postazione, a forma di binocolo, sopra un enorme foresta di querce, si possono osservare i Giardini di Trauttmansdorff, sopra quali la piattaforma stessa è sospesa.

11. Skywalk del Ghiacciaio Dachstein (Austria)

dachstein-skywalk-sommer

Il ghiacciaio austriaco di Dachstein include in realtà ben 8 ghiacciai, tutti visibili facendo una passeggiata sulla skywalk, che offre una visuale fino a centinaia di chilometri di distanza: addirittura, nei giornate più limpide, si possono vedere i Monti Triglav della Slovenia e le foreste della Repubblica Ceca.

10. Cima del Ghiacciaio Stubai in Tirolo (Austria)

_original

Inaugurata nel 2008, dopo che ogni parte necessaria alla costruzione è stata portata sul luogo tramite elicottero, la piattaforma panoramica del Top del Tirolo consente ai visitatori di osservare ben 103 cime di monti diversi. Si trova a 3.180 metri sopra il livello del mare ed è tenuta ancorata alla roccia da strutture profonde 15 metri.

9. Belvedere di Stegastein (Norvegia)

7650797826_944247d51d

I vetri alla fine di questa incredibile passeggiata danno ai visitatori l’impressione che ci sia un precipizio alla fine del percorso, nel quale si rischi di cadere. Commissionata dal Dipartimento dei Trasporti norvegese, per implementare il turismo, il Belvedere consente di godersi una vista mozzafiato dello strapiombo sottostante, profondo ben 609 metri.

8. Vista dallo Shard di Londra (Regno Unito)

The Shard opens to the public05

L’edificio più alto d’Europa raggiunge i 244 metri di altezza al 72° piano, da cui si gode la vista migliore: da qui si può osservare la City a 360°, nonché il cielo londinese sopra lo Shard, che ha un tetto trasparente.

7. Cliffwalk di Vancouver (Canada)

Capilano-Suspension-Bridge-Park-CliffWalk-landscape-Vacuver-Canada-ddarcart-01

La Cliffwalk è una passeggiata situata su una parete di granito lunga di 213 metri, sopra il Fiume Capilano, ed il punto più alto è a 90 metri sopra il corso d’acqua. Per fissare la Cliffwalk alla parete rocciosa, sono serviti 16 punti d’ancoraggio, profondi 6 metri, per sostenere le 40 tonnellate di peso della struttura.

6. Ledge della Willis Tower di Chicago (USA)

Interior View looking Down The Ledges

Sulla Willis Tower di Chicago, sono posizionati 4 box, fatti di pannelli di vetro da mezza tonnellata ciascuno e le cui pareti sono costituite di tre strati di vetro. Dall’interno dei box, che si posso ritrarre per la pulizia del grattacielo, si possono osservare fino a 4 Stati diversi, con una visuale di più di 80 km.

5. Tetto della CN Tower di Toronto (Canada)

urla

Il ristorante sul tetto, alto ben 356 metri, della CN Tower di Toronto comprende una edgewalk, che consente di camminare sul bordo del più alto edificio del Canada. Oltre a ciò, è possibile passeggiare su di un pavimento di vetro, all’altezza di 342 metri da terra, il quale, nonostante il suo spessore di meno di 6,5 cm, può sostenere il peso pari a quello di 14 ippopotami.

4. Piattaforma panoramica di Alpspix sul monte Alpspitze (Germania)

alpspix

La piattaforma panoramica di Alpsix comprende due travi di acciaio lunghe 24 metri: i coraggiosi visitatori che riescono a farsi una passeggiata sopra di esse, circondati da pareti di vetro, possono godersi la vista mozzafiato della valle sottostante, che scende per circa 1 km, persino in inverno, quando la neve ricopre la struttura.

3. Skywalk di Kinzua in Pennsylvania (USA)

kinzua skywalk

Il viadotto di Kinzua, quando fu costruito nel 1882, era il più lungo ed il più alto del mondo. Nel 1900, poi, fu riedificato per riuscire a sopportare il passaggio di treni più pesanti, ma nel 2003 un tornado ha distrutto la struttura, tranne 11 dei 20 pilastri, che furono così utilizzati per costruire la skywalk, lunga oggi 190 metri.

2. Osservatorio dello Skytree di Tokyo (Giappone)

tokyo-skytree-6-2012-10-19

Si tratta della terza più alta struttura al mondo, coi suoi 634 metri di altezza, ed include i due osservatori più alti del Giappone: uno a 350 metri, con pavimento trasparente, ed uno a 450 metri, con la possibilità di avere una vista a 360° su Tokyo e, nei giorni più sereni, sul Monte Fuji.

1. La Scala nel Vuoto di Dachstein (Austria)

o-SCALA-NEL-NULLA-facebook

Per raggiungerla, i visitatori devono prima attraversare il ponte sospeso più alto dell’Austria, il quale raggiunge i 100 metri a strapiombo su di un burrone, collegando due estremi lontani ben 396 metri; dopodiché, per di godersi la vista, c’è bisogno di scendere i 14 gradini, circondati da pareti di vetro, dalla cima della rupe su cui termina il ponte: si tratta della Scala nel Vuoto.