I 15 Loghi Peggio Riusciti

Il logo di un’organizzazione è il biglietto da visita con cui l’azienda si presenta al potenziale cliente e contribuisce in maniera significativa a creare l’identità della società in questione: è ciò che l’utente memorizza e, se ben conosciuto, permette di associare istantaneamente i prodotti o i servizi che un’azienda produce o fornisce.
Pensate ad esempio alla Coca-Cola, all’Audi, alla TIM, alla Canon cosa vi viene in mente? Di certo il loro logo.

Grandi loghi non faranno mai dimenticare ai consumatori il brand a cui sono associati, ed è ciò che li mette in risalto rispetto ai diretti concorrenti: i consumatori tendono a scegliere ciò che è loro familiare, qualcosa che porti loro associazioni mentali positive.

Per rovescio della medaglia, se il logo è costruito male può produrre l’effetto opposto. Pensate se uno di questi loghi fosse partito con un design sbagliato, ci si potrebbe trovare in una situazione dove anziché veicolare un solo significato gli utenti ne percepiscano più d’uno, magari altisonanti, magari un po’ (troppo) equivoci.

Ecco di seguito alcuni dei loghi peggio riusciti di tutti i tempi.