Stando ad un recente lavoro di Transparency International, la diminuzione dei fondi pubblici stanziati per l’educazione in alcuni dei Paesi con sistemi economici e formativi tra i più importanti al mondo starebbe alimentando la corruzione. Grazie a sondaggi ed interviste su più di 11000 persone di 107 Nazioni, Transparency International ha elaborato, all’interno del G20, un “Barometro della Corruzione Globale” per il 2013. In particolare, ci sono 5 Paesi che primeggiano nella classifica degli Stati i cui abitanti ritengono di avere un sistema educativo “corrotto” o “molto corrotto”.
Smartweek vi propone la graduatoria, che presenta alcune sorprese. Ad esempio, la presenza di alcune Nazioni tra quelle con le maggiori potenzialità di sviluppo economico nei prossimi anni.
Photo credit: Tax Credits / Foter / CC BY