I 7 Club più Strani della Storia

club ing

Fin dai tempi di Aristotele, tutti noi sappiamo che siamo degli animali sociali e anche le persone più famose non fanno eccezione a questa regola. Questa descrizione dell’essere umano è così ambigua da potersi declinare in molti significati. Molte personalità influenti della storia hanno pensato bene di interpretare questa affermazione in un modo molto originale, chiudendosi a discutere a porte chiuse del destino del mondo e chissà di quali altri argomenti. Teorie del complotto a parte, è una verità acclamata il fatto che siano esistiti dei club esclusivi frequentati da personalità influenti del mondo dello spettacolo e della politica. Ecco i club più strani della storia:

7) Club Des Hachichins o “Hashish Club”

club 7

Già dal nome non è difficile immaginare cosa si facesse durante le riunioni dei soci. Nei primi anni del 19 ° secolo, la maggior parte degli europei non avevano mai assunto hashish perché era per lo più facente parte della coltura Medioorientale. Quando Napoleone Bonaparte e il suo esercito ritornarono dall’Egitto nel 1801, hanno portato ingenti quantitativi di hashish insieme a loro. La sua fama crebbe ben presto in tutta la Francia e, più nello specifico a Parigi. Il Club des Hachichins è stato inizialmente avviato dal Dr. Jacques-Joseph Moreau per poter osservare gli effetti del “farmaco” sulle menti più brillanti di Francia. Quasi ogni autore parigino del 18 ° secolo potrebbe essere considerato come un membro del club. Fra i più famposi ricordiamo Alexandre Dumas, Charles Baudelaire e Victor Hugo. Charles Baudelaire ha scritto molto sul fatto che assumesse hashish e ha affermato che questa droga può essere considerata come uno dei migliori farmaci presenti sulla Terra.