I Calciatori Guadagnano Più Dei Manager?

Qualche settimana fa, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, di fronte alla richiesta di adeguamento dell’ingaggio avanzata dal difensore in forza alla squadra partenopea Kalidou Koulibaly (che pubblicamente si è detto pronto a trasferirsi durante questa sessione di mercato nonostante l’ottima stagione disputata) si è sfogato in questi termini:
«I calciatori dovrebbero lamentarsi poco, perché guadagnano meglio dei dirigenti d’azienda».
I campioni del rettangolo verde, tra ingaggi stratosferici e contratti con sponsor milionari, gestiscono patrimoni d’inestimabile valore e sono a tutti gli effetti i CEO del loro brand, la loro stessa immagine.

Ebbene, le lamentele del presidente del Napoli sono più che fondate: uno studio del World Economic Forum (organizzazione internazionale sulla cooperazione pubblico/privato), mettendo a confronto stime di Forbes e Business Insider, conferma che in Europa i migliori calciatori professionisti guadagnano più dei top manager delle multinazionali.
Cristiano Ronaldo, stella del Real Madrid, con un fatturato da 88 milioni di dollari solo nel 2015 tra ingaggio e sponsorizzazioni varie con marchi come Nike, è il più ricco calciatore europeo e ha superato ampiamente Martin Sorrell, CEO di WPP, colosso inglese delle pubbliche relazioni, con 71,9 milioni di dollari. Staccati gli altri: nella Top 5, gli attaccanti Zlatan Ibrahimovic e Gareth Bale precedono il CEO di Shell Ven Ben Beurden, tutti oltre i 30 milioni di euro.

Cifre in Milioni di Dollari
Cifre in Milioni di Dollari