Il lavoro nobilita l’uomo. Sarà, ma spesso a un’intensa giornata in ufficio preferiremmo ben altre occupazioni. Intanto, dando un occhio ai dati OCSE aggiornati al 2012 sui Paesi in cui si lavora di più al mondo, ecco crollare diversi miti e leggende. Si scopre così i tedeschi sono tutt’altro che stakanovisti, che quei fedeli impiegati aziendalisti dei giapponesi finiscono dietro in graduatoria persino a noi italiani, e che a macinar fatica è il Centro e Sud America, con Messico e Cile sul podio. In media un messicano infatti spende esattamente 1/4 del suo tempo al lavoro. Il celebre minatore sovietico Stakanov rende suo malgrado giustizia alla Russia e all’Est Europeo, con 8 Paesi tra i primi dodici.
- Messico2225,66 ore di lavoro all’anno
- Grecia2033,9604 ore di lavoro all’anno
- Cile2029 ore di lavoro all’anno
- Russia1982 ore di lavoro all’anno
- Polonia1929 ore di lavoro all’anno
- Israele1910 ore di lavoro all’anno
- Estonia1889 ore di lavoro all’anno
- Ungheria1888,45 ore di lavoro all’anno
- Turchia1855,0575 ore di lavoro all’anno
- Repubblica Ceca1800,2314 ore di lavoro all’anno
- Stati Uniti1789,9219 ore di lavoro all’anno
- Slovacchia1785 ore di lavoro all’anno
- OECD countries1765,4884 ore di lavoro all’anno
- Italia1752 ore di lavoro all’anno
- Giappone1745,201 ore di lavoro all’anno
- Nuova Zelanda1739 ore di lavoro all’anno
- Australia1728 ore di lavoro all’anno
- Canada1710 ore di lavoro all’anno
- Islanda1706,1 ore di lavoro all’anno
- Austria1699 ore di lavoro all’anno
- Portogallo1691 ore di lavoro all’anno
- Spagna1686 ore di lavoro all’anno
- Finlandia1672 ore di lavoro all’anno
- Regno Unito1654 ore di lavoro all’anno
- Slovenia1640 ore di lavoro all’anno
- Svezia1621 ore di lavoro all’anno
- Lussemburgo1609 ore di lavoro all’anno
- Belgio1574 ore di lavoro all’anno
- Danimarca1545,95 ore di lavoro all’anno
- Irlanda1529 ore di lavoro all’anno
- Francia1479 ore di lavoro all’anno
- Norvegia1419,7 ore di lavoro all’anno
- Germania1396,6 ore di lavoro all’anno
- Olanda1381 ore di lavoro all’anno
Photo credit: decafinata / Foter / CC BY-SA