I Palloni Aerostatici di Google Testati per la Prima Volta in Brasile

I palloni aerostatici di Google a quanto pare funzionano. I Project Loon sono stati sperimentati in Brasile dove l’azienda ha portato la connettività in un piccolo villaggio dove c’è una scuola. Questi speciali palloni aerostatici rilasciano 10 volte più banda e riescono a rimanere attivi 10 volte più a lungo, ha spiegato il direttore di Google X Astro Teller ai microfoni di Wired. Il progetto studiato dal colosso di Mountain View è stato lanciato un anno fa con l’intenzione di abbattere il digital divide che ancora persiste in alcune aree del globo.

Project-Loon 1

Nello specifico, il test in Brasile è stato condotto ad Agua Fria, un paesino a pochi chilometri da Campo Maior. Secondo Astro Teller, se il progetto supererà la fase sperimentale entro un anno potrebbe a tutti gli effetti entrare a regime. Oltre ai Project Loon, Google nel frattempo sta spingendo sulla diffusione della connettività internet con altri progetti. Ad aprile, soffiandoli a Facebook, ha comprato i droni di Titan Aerospace che oltre a collezionare immagini della Terra in tempo reale e ad alta risoluzione, possono fornire servizi voce e dati con una velocità fino a un gigabyte per secondo. E qualche giorno fa ha acquisito i satelliti di Skybox Imaging anche per “migliorare l’accesso a Internet”.