I vantaggi di possedere un asciugatrice

washing-machine-2668472_1280

A tutti, prima o poi, tocca svolgere quello “sporco” lavoro chiamato fare il bucato. Ma quando quel momento arriva, siamo tutti costretti a pensare al meteo che, volente o nolente, determina il modo e il tempo con cui gli abiti possono asciugarsi. Tuttavia c’è una buona notizia: è possibile acquistare un’asciugatrice, un elettrodomestico che presenta numerosi  vantaggi e che fa diventare il meteo un ricordo del passato.

I benefici di un’asciugatrice

Avete presente lo spazio che occupa uno stendino e il tempo che richiede metterci i vestiti? Bene, adesso scordatevi tutto ciò perché, grazie all’uso di un’asciugatrice, sarà solo un brutto ricordo.

Questo vuol dire che non sarà nemmeno più necessario stare dietro alle condizioni meteo: se piove o è umido possiamo fare lo stesso una lavatrice.

Questi sono dei vantaggi praticamente evidenti a tutti, ma quel che probabilmente non si sa è che gli abiti che escono da un elettrodomestico come questo sono sempre profumati e morbidi e sapere perché? Perché vengono asciugati con un livello di calore che consente ai tessuti di rimanere intatti, profumati, morbidi e senza pieghe eccessive.

E poi uno dei vantaggi più incredibili: le asciugatrici sono dotate di un Ferro da Stiro System che elimina le fastidiose pieghe. Grazie a questa funzione, il tempo necessario per stirare i vari capi sarà praticamente dimezzato.

In sostanza un’asciugatrice permette di risparmiare tempo e salute e, per quanto ci riguarda, sono due delle cose più importanti del mondo.

Quanto consuma e quanto costa un’asciugatrice

L’asciugatrice è un apparecchio elettronico e in quanto tale richiede il consumo di corrente. Per evitare che il prezzo in bolletta salga di molto, nel momento dell’acquisto occorre controllare la sua classe energetica: più alta sarà e minore sarà il consumo di kw/h che si tradurrà in un più basso costo in bolletta.

Inevitabilmente, però, sarà il prezzo di acquisto a salire, ma comunque si rivelerà un ottimo investimento nel lungo tempo. Inoltre, rivenditori di grandi marche come MediaWorld mettono spesso in vendita modelli innovativi a prezzi ridotti, per cui anche la spesa iniziale potrebbe rivelarsi non così alta come si potrebbe pensare.

Tornando ai consumi, ciò che occorre sapere per spendere meno in bolletta è che i modelli migliori sono quelli di classe A+++.

Bisogna però tenere in considerazione che influenzare i consumi sono anche altri fattori come: la tecnologia di riscaldamento;  il tipo di asciugatrice; l’utilizzo che se ne fa; il programma scelto.

A livello generale, il consumo medio di un’asciugatrice può variare da meno di 1,5 kWh fino a più di 5 kWh per ciclo, con un consumo annuale che si aggira da 126 kWh l’anno fino a 500 kWh l’anno.

Considerando un prezzo indicativo dell’energia elettrica di 0,20 euro per kWh, è possibile prevedere una spesa in bolletta di 99-152 euro l’anno per i modelli di classe A, mentre per quelli di classe A+++ potrebbe venire a costare circa 50 euro, sempre in un anno.

Insomma, si tratta di costi che si possono generalmente affrontare, soprattutto se si tengono a mente tutti i vantaggi che derivano dall’uso di un’asciugatrice.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati