Inizia all’insegna dell’audio di alto livello l’IFA 2017, la fiera della tecnologia che ha abbracciato Berlino i primi giorni di settembre, con uno dei brand maggiormente amati dagli audiofili: Bang & Olufsen.
Alla presentazione stampa cui sono stato invitato, ho avuto modo di saggiare tre nuovi prodotti volti ad ampliare e aggiornare la gamma prodotti attualmente presente nel portfolio del produttore danese.
Il primo prodotto con cui B&O è stato in grado di stupire è stato il BeoLab 50, Il nuovo diffusore top di gamma in grado di abbinare un’acustica raffinata a un design unico. Il BeoLab 50 è il diretto successore del BeoLab 90, iconico diffusore presentato due anni fa in occasione dei 90 anni dello storico marchio danese.
Il nuovo BeoLab 50 offre un’esperienza di ascolto unica grazie alle innovative tecnologie di controllo del suono celate all’interno di un involucro di alluminio lucido e lamelle in legno, distintive del design B&O. È stato lo stesso André Poulheim, designer di BeoLab 50, a rivelarmi alcuni dei retroscena avvenuti nella progettazione di questo diffusore.
Nelle fasi iniziali, infatti, BeoLab 50 era stato concepito e disegnato quasi come una costola del 90, richiamandolo nelle forme più spigolose e nette. Man mano il 50 ha preso sempre più autonomia, distaccandosi dal 90 per richiamare una propria identità da top di gamma quale è.